Clicca sull'immagine per visualizzare lo script.
Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP XI, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Occorrente:
Materiale qui
Metti le maschere nella cartella Maschere.
Metti i pennelli nella cartella Pennelli.
Metti le impostazioni predefinite nel filtro Eye Candy 5 Impact (puoi anche tenerlo nella cartella del materiale e importarlo quando ti servirà).
Il gradiente usato nel tutorial dovrebbe essere standard in PSP. Se non lo trovi scarica questo e mettilo nella cartella Gradienti.
Se vuoi realizzare lo script per Outlook clicca qui
Lo script è di Annem@rie. Il suo sito http://annemaries.nl/
Filtri:
Pixelate (Sector Mosaic) qui
OptikverveLabs - Virtual Photographer qui
Richard Rosenman - solid border qui
EC 5 Impact qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Penta.com - color dot qui
Preparazione.
Attenzione, se vuoi usare altri tubes, devi comunque usare i colori indicati dal tutorial.
Potrai usare il viraggio più tardi - al passo 52.
Imposta il colore di primo piano con #f9f3df,
e il colore di sfondo con #de8533

Passa il colore di primo piano a Gradiente, apri il menu e, nella cartella Bicromie, seleziona il gradiente Bicromia Avorio, con i seguenti settaggi.

Tutorial
1. Apri una nuova immagine trasparente 640 x 480 pixels,

2. Riempi
l'immagine trasparente con il gradiente.

3. Effetti>Plugins>Pixelate - Sector Mosaic:

4. Livelli>Nuovo livello raster.
5. Riporta il colore di primo piano a colore:

6. Riempi
il livello con il colore chiaro.
7. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_mask_22mei2007_1737.PspMask:

8. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
9. Effetti>Plugins>Eye Candy 5 Impact - Backlight:
clicca su Manage e poi Import - cerca, nella cartella dove lo hai scompattato, il preset Ann-708-EC5Impact-Backlight,
una volta selezionato ti apparirà la finestra di importazione riuscita.
A questo punto chiudi la finestra cliccando su Close.

Seleziona il preset e clicca ok.

10. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, opacità 100:

11. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi
con il colore chiaro di primo piano.

12. Livelli>Carica/salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_mask_22mei2007_1828.PspMask:

13. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
14. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Special Effects 1 - Aged film:

15. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #ecbe44.

16. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Moltiplica, opacità 100:

17. Apri il tube @nn_180507_misted_046_womanofearth_tdstudio.psp e vai a Modifica>Copia.
18. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
19. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, opacità 100.

20. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
21. Livelli>Duplica.
22. Effetti>Plugins>Optikvervelabs - Virtual Photographer:
apri il menu dei preset cliccando sulla freccia a fianco del box e seleziona "Halo", con i settaggi standard.
Per applicare il filtro clicca su Process.

23. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Moltiplica, opacità 100.

24. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
25. Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Solid Border:

26. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore #f9f3df:
cliccando con il tasto destro del mouse sulla finestra del colore, apparirà la finestra dei colori recenti e, in basso a sinistra, i colori impostati nella paletta dei materiali.

27. Attiva lo strumento Bacchetta magica 

28. Seleziona il bordo con la bacchetta magica.
29. Effetti>Effetti di distorsione>Onda:

30. Selezione>Deseleziona.
31. Immagine>Dimensione tela: 900 x 540 pixels, colore di sfondo #f9f3df:

32. Livelli>Nuovo livello raster.
33. Imposta il colore di primo piano con #e8ba40.

34. Riempi
con il colore di primo piano.
35. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera del punto 12 @nn_mask_22mei2007_1828.PspMask:

36. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
37. Di nuovo Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_mask_22mei2007_1438.PspMask:

38. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
39. Effetti>Plugins>Penta.com - Color dot:

40. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:

41. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico:

42. Attiva lo strumento Selezione
,
clicca sull'icona selezione personalizzata 
e imposta i seguenti settaggi.

43. Premi sulla tastiera il tasto CANC 
44. Mantieni selezionato.
45. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi.

46. Selezione>Deseleziona.
47. Livelli>Nuovo livello raster.
48. Attiva lo strumento Pennello 
Cerca e seleziona il pennello @nn_brush_SF_503A_tdstudio.PspBrush con i seguenti settaggi.

49. Applica il pennello con il colore di primo piano.

Sposta
il pennello come nell'esempio:

50.Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Filtra,
e abbassa l'opacità al 77%.

51. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
52. Se hai scelto un altro tube, adesso puoi colorizzare.
Scegli un colore dal tuo tube e annota i codici di tonalità e saturazione:

53. Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio, e trascrivi i codici annotati:

54. Apri il tube @nn_230507_photos_DC_2women_tdstudio.psp e vai a Modifica>Copia.
55. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
56. Sposta
il tube come nell'esempio.

57. Livelli>Duplica.
58. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 12.

59. Livelli>Disponi>Sposta giù.
60. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
61. Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Solid border e clicca ok (settaggi come al punto 25).

Salva in formato jpg.
Adesso faremo lo sfondo per la mail
62. Apri una nuova immagine trasparente 300 x 300 pixels.
63. Imposta nuovamente il colore di primo piano con #f9f3df.
64. Riempi
l'immagine trasparente con il colore di primo piano.
65. Livelli>Nuovo livello raster.
66. Inverti i colori nella paletta dei materiali, cliccando sulla freccia al centro delle palette.

e riempi
con il colore scuro di primo piano.
67. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_mask_22mei2007_1828.PspMask (come al punto 12).

68. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
69. Effetti>Plugins>Penta.com - Color dot, con i settaggi precedenti.
70. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al punto 45:

71. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Luminanza,
e abbassa l'opacità al 44%.

72. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
73. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i seguenti settaggi.

74. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti.
75. Salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
22 Maggio 2007