STELLA

Clicca sull'immagine per visualizzare lo script.
Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP XI, versione olandese.
Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.
I tubes sono di @nn.
Per questo tutorial Annem@rie ha creato uno script per Outlook Express.
Lo trovi qui
Il sito di Annem@rie qui http://annemaries.nl/
Occorrente:
Materiale qui
Metti le Selezioni nella cartella Selezioni di PSP.
Metti i pennelli nella cartella Pennelli di PSP.
Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà.
Metti i preset per EC5 nelle relative cartelle del filtro.
Apri i tubes in PSP.
Filtri:
Mura's Meister - Perspective Tiling qui
Eye Candy 5 - Impact qui
Eye Candy 5 - Textures qui
Jeux de lignes (Entrelacement) qui
*****
Preparazione.
Imposta il colore di primo piano con il bianco,
e il colore di sfondo con #404040.

Imposta il colore di primo piano su Motivi e cerca nella lista il motivo @nn_floor_100.psp, con i seguenti settaggi.


Nel corso del tutorial ti servirà anche il colore #d0070f .
*****
Apri una nuova immagine trasparente 700x450 pixels.

2. Riempila con il Motivo di primo piano.

3. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling:

4. Attiva lo strumento Selezione ,
Selezione personalizzata , con i seguenti settaggi:

5. Attiva lo strumento Riempimento ,
assicurandoti che la modalità di corrispondenza sia impostata su Nessuno:

6. Passa il colore di primo piano su BIANCO.

7. Riempi la selezione con il colore di primo piano (bianco).
Mantieni selezionato.
8. Effetti>Plugins>Jeux de lignes - Entrelacement:

9. Attiva lo strumento Selezione personalizzata ,
con i seguenti settaggi:

10. Inverti i colori nella paletta dei materiali, cliccando sulla freccia tra le due palette.

11. Riempi la selezione con il colore di primo piano 
12. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco:
Cerca e carica la Selezione @nn_sel001_Stella_tdstudio.PspSelection.

13. Riempi con il colore di primo piano.
14. Imposta il colore di primo piano su #d0070f:

15. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @nn_sel002_Stella_tdstudio.PspSelection.

16. Riempi con il colore di primo piano 
17. Effetti>Plugins>Jeux de lignes - Entrelacement, con i settaggi precedenti.
18. Selezione>Deseleziona.
19. Imposta il colore di primo piano su #404040.

20. Livelli>Nuovo livello raster.
21. Attiva lo strumento Pennello 
cerca e seleziona il pennello @nn_Stella_210407_tdstudio.PspBrush, con i seguenti settaggi:

Attenzione alla ROTAZIONE!!
22. Prima di applicare il pennello, muovi il mouse e contemporaneamente controlla la posizione nella barra inferiore,
per cercare le coordinate x:575 y:160:

23. Quando hai trovato la posizione, applica il pennello due volte, cliccando con il tasto sinistro del mouse, per usare il colore di primo piano.
24. Livelli>Duplica.
25. Immagine>Rifletti.
26. Livelli>Nuovo livello raster.
27. Selezione>Carica/salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la Selezione @nn_sel003_Stella_tdstudio.PspSelection:

28. Riempi la selezione con il colore di primo piano 
29. Selezione>Deseleziona.
30. Effetti>Plugins>Eye Candy 5 - Texture - Wood.
Clicca su Manage. Nella successiva finestra clicca su Import e cerca il preset Ann_Stella_Texture_Wood:

Quando apparirà il messaggio che l'importazione è riuscita, clicca Ok e poi Close (Chiudi).

Seleziona il preset (deve diventare blu) e poi ok.

Se stai usando altri colori: Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio.
Come usare il Viraggio vedi qui
31. Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi:

32. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
la selezione è la stessa usata al passo 27. Clicca ok.
33. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

34. Attiva lo strumento Selezione personalizzata ,
con i seguenti settaggi:

35. Attiva lo strumento Riempimento 
imposta il colore di primo piano con #d0070f,

36. Riempi con il colore di primo piano 
37. Selezione>Modifica>Contrai di 1 pixel.
38. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio:

39. Selezione>Deseleziona.
40. Attiva lo strumento Testo , con i seguenti settaggi:

41. Nella paletta dei materiali, inverti i colori e chiudi il colore di primo piano:

42. Scrivi "Stella".
43. Livelli>Converti in livello raster.
44. Effetti>Plugins>Eye Candy 5 - Impact - Glass,
Come hai fatto con il precedente preset, clicca Manage per importare il preset Ann_Stella_ImpactGlass.
Seleziona il preset e clicca ok.

45. Sposta il testo al centro del rettangolo rosso.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione:

48. Riapri il colore di primo piano e inverti nuovamente i colori delle palette.

49. Riempi questa selezione con il colore di primo piano,
accertati che la modalità di corrispondenza sia sempre impostata su NESSUNO.
50. Selezione>Deseleziona.
51. Modifica>Copia Unione.
52. Metti da parte l'immagine.
53. Apri una nuova immagine BIANCA 1024x510 pixels.
54. Livelli>Nuovo livello raster.
55. Imposta il colore di primo piano con #404040.

56. Attiva lo strumento Pennello 
cerca e seleziona il pennello @nn_brush_SF_502A_tdstudio, con i seguenti settaggi:

57. Come hai fatto con il pennello precedente, cerca le coordinate x:211;y:340,
e applica il pennello:

58. Cerca adesso le coordinate x:247;y:319, e applica nuovamente il pennello.

Avrai questo:

59. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
60. Livelli>Duplica.
61. Immagine>Rifletti.
62. Livelli>Nuovo livello raster.
63. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @nn_sel004_Stella_tdstudio.PspSelection:

64. Cambia il colore di primo piano con #d0070f,
e riempi la selezione con questo colore.

65. Selezione>Modifica>Contrai di 1 pixel.
66. Inverti i colori nella paletta dei materiali.

67. Riempi la selezione con il bianco.
68. Selezione>Deseleziona.
69. Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva orizzontale:

70. Livelli>Duplica.
71. Immagine>Rifletti.
73. Modifica>Incolla come nuovo livello (l'immagine che hai copiato e che hai in memoria dal punto 51).
74. Livelli>Unisci>Unisci giù.
Ripeti Livelli>Unisci>Unisci giù.

75. Effetti>Plugins>EC 5 - Impact - Perspective Shadow,
come hai fatto con gli altri preset: Manage - Import e cerca il preset Ann Stella EC5 Pers Dropshadow,
seleziona il preset e clicca ok.

Livelli>Nuovo livello raster.
76. Attiva lo strumento Selezione personalizzata ,
con i seguenti settaggi.

77. Inverti nuovamente i colori nella paletta dei materiali:

e riempi la selezione con il colore di primo piano.
78. Selezione>Deseleziona.
79. Effetti>Effetti di distorsione>Vento:

80. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
81. Livelli>Duplica.
82. Immagine>Rifletti.
83. Attiva il file @nn_stella_stairs_300407.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
se stai usando altri colori: Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio
84. Sposta il tube come nell'esempio sotto.

85. Attiva il tube della donna.
Questo è già correttamente dimensionato a 450 pixels di altezza.
86. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
87. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento:

88. Effetti>Plugins>Eye Candy 5 - Impact - Perspective Shadow.
Manage - import e cerca il preset Ann Stella EC5 Persp shadow 1.
Seleziona il preset e clicca ok.

89. Selezione>Seleziona tutto.
90. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione e clicca ok (con le precedenti impostazioni).
91. Riempi la selezione con il colore di primo piano 
92. Selezione>Deseleziona.
93. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.
Se vuoi realizzare lo script
Scompatta lo script: clicca con il tasto destro del mouse sull'icona e scegli "Estrai i files in...".
Questo estrarrà i files e li metterà contemporaneamente in una cartella con lo stesso nome.

Nella cartella troverai tre files: lo script in formato html, il file di sfondo (bg_stat) e una gif.

Apri il file in formato html e nella schermata che apparirà clicca su Modifica con blocco note.

Apparirà il blocco note con il testo dello script.
Vai a Modifica>Seleziona tutto.
Il testo diventerà blu.
Vai a Modifica>Copia.

Puoi chiudere il blocco note.
Apri Outlook Express e vai a Crea messaggio:
Sulla barra inferiore del messaggio dovrebbero esserci tre linguette:
Modifica - Origine - Anteprima.
Se non le vedi, vai a Modifica e spunta l'opzione "Visualizza>Modifica Origine".

Clicca su Origine e vedrai l'impostazione della tua email.

Seleziona e cancella il testo esistente.
Quindi vai a Modifica>Incolla.

Adesso dovrai inserire i vari elementi.
Cominciamo con la musica, sempre facoltativa:
Clicca sulla linguetta Modifica e ti troverai sullo spazio della mail. Sfondo>Suono:

Clicca su Sfoglia e nella finestra che apparirà vedrai che è inserita la parola "midi".
Questo significa che lo script ha identificato il punto in cui inserire il file.

Adesso devi indicare allo script dove cercare i due files che hai trovato nello zip dello script,
e l'immagine principale che hai creato con il tutorial.
Nella schermata sotto sono indicati i punti di inserimento dei tre files:
1. Qui devi inserire - senza le virgolette - il percorso dello sfondo (nello zip bg_stat.jpg).
2. Qui devi inserire, tra le virgolette, il percorso della tua immagine principale.
3. Qui devi inserire, tra le virgolette, il percorso della gif.

fai molta attenzione a non dimenticare l'estensione dei files:
se questa manca o non è corretta, lo script non funzionerà.
Per controllare il risultato dello script, clicca sulla linguetta Anteprima.
Per finire, aggiungi il testo.
Il modo più semplice è andare in Modifica:
Clicca due volte sul box in basso e apparirà una cornice:
Posizionati all'interno e sostituisci il testo esistente con quello che desideri scrivere.
Quando hai finito, clicca fuori dalla cornice e questa sparirà.
Per spedire il tuo script, devi tornare in Modifica, compilare l'indirizzo e inviare l'email.
Se non vuoi spedirlo, per conservare la tua mail, vai a File>Salva con nome e salvala in una cartella a scelta.
Ecco il risultato del mio script.

Le vostre versioni. Grazie

Angela

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
22 Maggio 2007
|