SILENCE

Clicca sull'immagine per visualizzare lo script.

Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Lo script creato per questo tutorial è di Molenhofje (il sito è chiuso).

Questo tutorial è stato scritto con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui

Metti i pennelli nella cartella Pennelli di PSP.
Metti le selezioni nella cartella Selezioni di PSP.
Il file di sfondo ti servirà se vorrai realizzare lo script.
Script: qui

Filtri:
Artistic (Rough Pastels) qui
Photo Effex (Scanlines) qui
Apri i tubes in PSP.
Metti le selezioni nella cartella Selezioni di PSP.
Importa il pennello (come fare vedi qui)

Apri una nuova immagine trasparente 350 x 350 pixels.
Imposta il colore di primo piano con #3a3a32,
e il colore di sfondo con #c8c7c2.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile lineare:



Riempi l'immagine trasparente con questo gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 50.



Effetti>Plugins>Artistic - Rough Pastels, con i settaggi standard.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il nuovo livello con il colore scuro di primo piano.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione TD_sel001_owl e clicca ok.



Premi sulla tastiera il tasto canc

Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità +/- al 50%.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione TD_sel002_owl.



Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti di distorsione>Vento, da sinistra, intensità 100.



Ripeti l'Effetto vento da destra, intensità 100.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.

Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard.



Immagine>Capovolgi.
Attiva il misted (birdhouse).
Immagine>Ridimensiona, a 320 pixel di altezza.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente)
e abbassa l'opacità al 40%.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro.

Modifica>Copia, e minimizza l'immagine.

Apri una nuova immagine trasparente 1024 x 450 pixels,
e riempila con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 50.
Effetti>Plugins>Artistic - Rough Pastel, con i settaggi standard e clicca ok.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Modifica>Incolla come nuovo livello (l'immagine che hai fatto prima è ancora in memoria).
Effetti>effetti di immagine>Motivo unico, con i seguenti settaggi:



Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione
Selezione personalizzata con i seguenti settaggi:



Riempi il livello con il gradiente.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 50.

Effetti>Plugins>Photo Effex - Scanlines, con i settaggi standard.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello +/- al 70%.

Attiva il tube snowowl.
Immagine>Ridimensiona, a 420 pixels di altezza, bicubica.



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube in basso a destra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi.



Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello paperelements 015, con i settaggi standard,
imposta il colore di primo piano con il colore scuro.
Applica il pennello a sinistra, vedi l'esempio.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore bianco.



Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con il colore scuro.



Aggiungi il testo che preferisci.




Le vostre versioni. Grazie



Tosca dei gatti




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

24 Maggio 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Ann