SCRAPBOOKING: MY FLOWER

Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP XI, versione olandese.
Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Materiale qui

1. Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando userai lo strumento Testo.

Apri lo scrapset e l'immagine.

2. Apri una nuova immagine trasparente 640 x 480 pixels.

3. Selezione>Seleziona tutto.
4. Attiva lo scrapset.
Attiva il livello "bg" e vai a Modifica>Copia.
5. Torna alla tua immagine trasparente e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

6. Selezione>Deseleziona.
7. Attiva il livello "Layer 1" dello scrapset e vai a Modifica>Copia.
8. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
9. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi:



10. Attiva il livello "Layer 2" dello scrapset e vai a Modifica>Copia.
11. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
12. Effetti>effetti di immagine>Scostamento:



13. Attiva il livello "Layer 3" dello scrapset e vai a Modifica>Copia.
14. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
15. Effetti>Effetti di immagine>scostamento:



16. Livelli>Duplica.
17. Immagine>Capovolgi.

18. Attiva il livello "Layer scrapkit" (eventualmente, se ti può aiutare a lavorare meglio, togli la visibilità agli altri livelli: Livelli>Visualizza>Solo corrente).
Con lo strumento Selezione a mano libera , punto a punto, sfumatura 0,
seleziona il nastro che si vede nella schermata sotto:



19. Modifica>Copia.
20. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
21. Immagine>Ruota per gradi, 90 gradi a sinistra.



22. Sposta il nastro come nell'esempio.



23.Livelli>Duplica.
24. Immagine>Capovolgi.

25. Attiva il livello "Frame" e vai a Modifica>Copia.
26. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
27. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento:



28. Attiva la Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
antialias selezionato, e clicca al centro della cornice.
29. Selezione>Modifica>Espandi di 15 pixels.



30. Attiva l'immagine "My flower" e vai a Modifica>Copia.
31. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
32. Sposta l'immagine come nell'esempio:



33. Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto canc

34. Selezione>Deseleziona.
35. Livelli>Disponi>Sposta giù.
36. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Dovresti avere questo:



37. Prima di continuare, assicurati di avere attivato il livello superiore.

38. Attiva nuovamente il livello "layer Scrapkit" dello Scrapset, e seleziona con il lazo questo nastro:



39. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
40. Immagine>Ruota per gradi, 90 gradi a sinistra.

41. Spostalo a sinistra.



42. Effetti>effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al punto 36.



43. Sempre sul livello "Layer Scrapkit" dello Scrapset, seleziona alcuni di questi soggetti,



copiali e incollali sulla tua area di lavoro, applicando lo stesso Effetto Sfalsa ombra, usato al passo 36.

44, Attiva il livello "name" dello Scrapset e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
45. Immagine>Ridimensiona, al 75%, bicubica, tutti i livelli non selezionato.
46. Spostalo come mostrato nell'esempio.



47. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al punto 36.
48. Livelli>Nuovo livello raster, per il testo.
49. Chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con #331112.
50. Attiva lo strumento Testo con i seguenti settaggi.



51. Posiziona il testo nell'etichetta e abbassa l'opacità di questo livello al 69%.
52. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
53. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #5c2a2a.

Salva in formato jpg.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

6 Aprile 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Ann