PINKO

Ringrazio Anneke per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.






Questo tutorial è stato creato con CorelX5 e tradotto con CorelX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Occorrente:
Materiale qui


Filtri:
Se hai problemi con i filtri, vedi la mia sezione qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Photo Aging Kit (da importare in Unlimited) qui
Transparency - Eliminate white qui
FM Tile Tools - Blend Emboss qui
It@alian Editors - Effetto Fantasma qui
Mura's Meister - Copies qui
Penta.com - Bio qui
Nik Software - Color Efex Pro qui

I filtri Transparency, Italian Editors e Penta.com si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.






se stai usando altri colori, sperimenta le modalità di miscelatura e opacità più adatte ai tuoi colori

Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Trovi i gradienti delle versioni precedenti qui

1. Colori utilizzati



Imposta il colore di primo piano con #e5228a.
Imposta il colore di sfondo con #0000ff.



2. Apri una nuova immagine 900 x 500 pixels, sfondo colore #fffff0.



3. Apri il tube Alies 412-vrouw-06022011.pspimage.
Finestra>Duplica, o sulla tastiera maiuscola+D per fare una copia.



Chiudi l'originale e rimani sulla copia.
Elimina il livello del watermark.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Riduci profondità colori>Tavolozza 2 colori.



(se stai usando un altro tube, gioca con i settaggi per adattarli al tuo tube).

Risultato



INFO: vuoi ora creare un modello standard?

File>Stampa.

Taglia i segni neri con un taglierino.
Appoggia il tuo foglio di carta sulla t-shirt e fissalo con un nastro adesivo, in modo che non si possa muovere.
Utilizza della pittura per tessuti che applicherete con l'aiuto di un rullo da pittura.
In seguito stacca delicamente la carta e hai fatto.
Puoi anche fare una borsa di tela. Ci sono molte possibilità.



5. Livelli>Innalza livello di sfondo.

Effetti>Plugins>Transparency - Eliminate white Modifica>Copia (non chiudere il tube, perchè ti servirà ancora).
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra, come nell'esempio.



Abbassa l'opacità di questo livello al 25%.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

6. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.



7. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Photo Aging kit - Centerspot/Vignetting.



8. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione
(non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo)
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi.



Riempi la selezione con il colore di primo piano #e5228a.
Selezione>Deseleziona.

9. Effetti>Plugins>It@lian Editors effect - Effetto Fantasma.





Abbassa l'opacità di questo livello più o meno al 40%.

10. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione personalizzata



11. Imposta il colore di primo piano con #fffff0,
e riempi la selezione con questo colore.

12. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

13. Attiva lo strumento Bacchetta magica



Clicca sulle strisce in alto e in basso per selezionarle.



14. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi le selezioni con il colore blu di sfondo #ffff00.
Selezione>Deseleziona.

Abbassa l'opacità di questo livello al 15%.

15. Imposta il colore di sfondo con il colore rosso e chiudi il colore di primo piano.



16. Attiva lo strumento Testo , con i seguenti settaggi
attenzione: Crenatura 100




Scrivi il testo Pinko.
Oggetti>Allinea>Centra nella tela.

Livelli>Converti in livello raster.

17. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies
non preoccuparti se al posto delle scritte vedi strisce nere.



18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



19. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.





20. Livelli>Duplica.

21. Effetti>Plugins>Penta.com - Bio.



22. Immagine>Ruota per gradi - 25 gradi a destra.



Sposta questo testo come nell'esempio.



23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



24. Apri @nn_020213_tekst-brusheffect_PinKo_tdstudio.pspimage, Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo a destra.



25. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

26. Apri @nn_020213_deco-001_PinKo_tdstudio.pspimage, Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso a sinistra.



27. Adesso prepariamo le tre piccole cornici.



28. Apri la cornice @nn_020213_frame_Pinko_tdstudio.pspimage.
Duplica 2 volte (Finestra>Duplica o sulla tastiera maiuscola+D)
E avrai 3 cornici uguali.



29. Apri il tube di Alies: Alies 412-vrouw-06022011.pspimage.
Finestra>Duplica, minimizza l'originale e rimani sulla copia.

Elimina il livello del watermark.

30. Immagine>Ridimensiona - 95 x 125 pixels.



31. Di nuovo Finestra>Duplica, minimizza questa immagine e lavora sull'originale.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

32. Effetti>Plugins>Unlimited 2.0 - Photo Aging Kit - Border Fade.



33. Modifica>Copia.
Apri una delle tre cornici che hai preparato prima,
e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

E la cornice è finita.



34. Adesso facciamo la seconda cornice.
Apri la copia del tube ridimensionata e minimizzata al punto 31.



35. Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro 3.0 - Monday Morning e ok.



Livelli>Unisci>Unisci tutto.

36. Effetti>Plugins>Unlimited 2.0 - Photo Aging Kit - Border Fade, con i settaggi precedenti.



37. Modifica>Copia.
Apri la seconda delle tre cornici preparate prima
e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Ed è pronta anche la seconda cornice.



38. Passiamo ora alla terza cornice.

39. Attiva l'immagine nero-trasparente del tube minimizzata al punto 5



40. Immagine>Ridimensiona, 95 x 125 pixels.



41. Finestra>Duplica (ci serve un'altra copia per la tshirt) e minimizza.
Ritorna al piccolo originale.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

42. Effetti>Plugins>Unlimited 2.0 - Photo Aging Kit - Border Fade, con i settaggi precedenti



Modifica>Copia.
Attiva l'ultima cornice e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Ed è pronta anche la terza cornice.



43. Attiva una delle tre cornici (puoi scegliere) e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostala in alto a sinistra.



44. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



45. Attiva la seconda cornice e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

46. Immagine>Ruota per gradi - 25 gradi a destra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Sposta la cornice accanto alla precedente



47. Attiva l'ultima cornice e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

48. Immagine>Ruota per gradi - 25 gradi a sinistra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Posiziona


49. Passiamo alla t-shirt.
Attiva la copia del tube nero trasparente (125 di altezza)



Modifica>Copia.

50. Apri il tube della t-shirt @nn_020213_white_t-shirt_tdstudio.pspimage
e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

51. Apri il file di testo @nn_020213_Text-Art_Pinko_tdstudio.pspimage.
Attiva il livello "Pinko", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tube della t-shirt e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona correttamente le due immagini.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.

52. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta la tshirt in basso a sinistra.



53. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



54. Attiva nuovamente il file di testo @nn_020213_Text-Art_Pinko_tdstudio.pspimage.
e copia il livello "1 T-shirt for free".
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo dove preferisci.

55. Ancora attiva il file di testo @nn_020213_Text-Art_Pinko_tdstudio.pspimage,
e copia il livello "Unique and...".

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo dove preferisci.

56. Apri il tube di Alies: Alies 412-vrouw-06022011_small.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo a destra.



57. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



58. Apri @nn_020213_deco-002_PinKo_tdstudio.pspimage, Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso a destra.



59. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

60. Effetti>Effetti 3D>Pulsante, colore nero.



Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

Se vuoi creare uno sfondo per uno script:
Apri una nuova immagine 500 x 500 colore di sfondo #fffff0



Effetti>Effetti di trama>Intessitura



Salva lo sfondo in formato jpg.

Se vuoi vedere il risultato dello script clicca qui

divisorio


Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto.

21 Aprile 2016

torna alla home page torna ai tutorial di Ann