PACIFIC


Clicca sull'immagine per visualizzare lo script.

Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP XI, versione olandese.
Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Materiale qui

Metti la maschera nella cartella Maschere.
Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando userai lo strumento Testo.

Filtri:
Eye Candy 4000 qui
Eye Candy 5 - Impact qui
PhotoEffects - Scanlines qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Bordermania qui
Mura's Meister - Copies qui

@nnemarie ha creato un bellissimo script per questo tutorial.
Per scaricare lo script clicca qui
Per visitare il suo sito qui http://www.annemaries.nl



1. Apri una nuova immagine trasparente 640 x 480 pixels.
2. Riempi l'immagine trasparente con il colore #c79a61.
3. Livelli>Nuovo livello raster.
4. Selezione>Seleziona tutto.
5. Attiva il file "image001" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
6. Selezione>Deseleziona.

7. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera LT-image018.jpg:



8. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
9. Nella paletta dei livelli - opacità 100 - modalità di miscelatura Sovrapponi.

10. Livelli>Nuovo livello raster.
11. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @nn_sel001_tdstudio.



12. Attiva il file "image_small.jpg", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

13. Mantieni selezionato.

14. Effetti>Plugins>Bordermania - Frame #2, con i seguenti settaggi:



15. Selezione>Deseleziona.
16. Modifica>Copia (stai copiando il livello).
Modifica>Incolla come nuova IMMAGINE, e minimizza l'immagine per il momento: ti servirà più tardi.

17. Torna al tuo lavoro (la tag 640x480).
18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



19. Livelli>Nuovo livello raster.
20. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione les085_sel001.



21. Imposta il colore di primo piano con il nero,
e il colore di sfondo con #d18311.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



22. Riempi la selezione con questo gradiente.

23. Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels.
24. Premi sulla tastiera il tasto CANC
25. Selezione>Deseleziona.
26. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies, con i seguenti settaggi:



27. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precpacificti, ma cambiando la sfocatura a 1.



28. Nella paletta dei livelli: opacità 100, modalità di miscelatura Luce netta.

29. Livelli>Duplica.
30. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra.



31. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi:



32. Livelli>Disponi>Sposta giù e ripeti una seconda volta (si troverà così sotto il livello della cornice)

33. Attiva il livello superiore.
34. Attiva il tube 'woman_sepia' e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
35. Immagine>Ridimensiona, al 75%, bicubica, tutti i livelli non selezionato.



36. Sposta il tube sul bordo a destra, in basso:



37. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



38. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.

39. Immagine>Ridimensiona, all'85%, bicubica, tutti i livelli selezionato.



40. Modifica>Copia.
41. Apri una nuova immagine NERA 640 x 480 pixels.

42. Modifica>incolla come nuovo livello.
43. Livelli>Duplica.
44. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra, intensità dell'effetto 100.



45. Livelli>Disponi>Sposta giù.
Attiva il livello superiore.
46. Attiva la cornice che hai minimizzato prima.
47. Immagine>Ridimensiona, con i seguenti settaggi:



48. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Buttons & frames - Kaleidoscopic Frame (round), con i settaggi standard:



49. Effetti>Plugins>Eye Candy 5: Impact - Glass, seleziona Clear no Dropshadow.



50. Copia questo bottone: Modifica>Copia e Modifica>Incolla come nuovo livello.
51. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Corona, con i seguenti settaggi:



52. Spostalo in alto a sinistra.



53. Nella paletta dei livelli nascondi il livello di sfondo.
54. Attiva il file psp "Blackrings" e vai a Modifica>Copia.
55. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
56. Spostalo come nell'esempio.



57. Livelli>Disponi>Sposta giù.
58. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

59. Rendi nuovamente visibile il livello di sfondo.
60. Attiva il livello superiore.
61. Livelli>Duplica.
62. Immagine>Capovolgi.
63. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento:



64. Nella paletta dei livelli: opacità 50; modalità di miscelatura normale.

65. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

66. Attiva il file psp "frame_pacific" e vai a Modifica>Copia.
67. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
68. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento:



69. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al punto 18.



70. Attiva lo strumento Selezione a mano libera , punto a punto
sfumatura 0, modalità Aggiungi, antialias selezionato.



71. Seleziona con attenzione le parti della cornice che non devono rimanere visibili.



Premi sulla tastiera il tasto canc e dovresti avere questo:



72. Livelli>Nuovo livello raster.
73. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @nn_sel002_pacificII.



74. Riempi questa selezione con il colore #d18311.
75. Selezione>Deseleziona.

76. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i seguenti settaggi:



77. Nella paletta dei livelli: opacità 50; modalità di miscelatura normale.

78. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
79. Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore #b9812d.
80. Seleziona il bordo con la bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0.
Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con i seguenti settaggi:



81. Effetti>Plugins>Photoeffex - Scanlines, con i settaggi standard.



Selezione>Deseleziona.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.

Livelli>Nuovo livello raster.
Chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con il nero.

Attiva lo strumento Testo con i seguenti settaggi:



Scrivi il tuo testo e posizionalo, vedi l'esempio finale.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al punto 18.



Selezione>Deseleziona.

Firma e salva in formato jpg.



Se vuoi creare lo script

In questo script, gli elementi di cui hai bisogno sono:
- un suono (facoltativo);
- una piccola immagine di sfondo abbinata ai temi della tag; se vuoi usare la mia:
qui;
- l'immagine principale del tutorial;
- la gif che hai trovato nel materiale - g.gif - che dovrai inserire tre volte.

non ti servono immagini di sfondo, perchè questo è già inserito nello script.
(Ti consiglio, prima di tutto, di mettere i files necessari alla creazione di uno script nella stessa cartella).


Scompatta il file dello zip e clicca sull'icona del file:



Ti apparirà la pagina dello script con lo sfondo già esistente.
Clicca sull'icona Modifica con blocco note:



Si aprirà la pagina dello script.
Vai a Modifica>Seleziona tutto.
La pagina diventerà blu.
Vai a Modifica>Copia. E puoi chiudere la schermata.

Apri il tuo programma di posta e clicca su Crea messaggio.
Io uso Outlook Express, quindi è con questo programma che illustrerò gli esempi.

Sulla barra inferiore del messaggio dovrebbero esserci tre linguette:
Modifica - Origine - Anteprima.

Se non le vedi, vai a Modifica e spunta l'opzione "Visualizza>Modifica Origine".



Clicca su Origine e avrai questo.



Seleziona il testo ed eliminalo.
Vai a Modifica>Incolla ed ecco lo script, che adesso dovrà essere elaborato.

Se hai deciso di inserire la musica:
clicca sulla linguetta Modifica.
Vai a Formato>Sfondo>Suono:



Clicca su Sfoglia e seleziona il file che hai scelto come sottofondo.
Se vuoi che il suono sia riprodotto in continuazione spunta "Continuamente".
Se vuoi che sia riprodotto una o più volte, spunta "Riproduci il suono", scegliendo il numero di volte.
Clicca ok e il percorso del file avrà sostituito la scritta preesistente.

Un consiglio: usa file con estensione midi e - se sono in formato wav - controlla sempre che non abbiano una dimensione eccessiva.

Adesso devi indicare allo script dove trovare gli elementi dello script.

Clicca sulla linguetta Origine e identifica i punti di inserimento:
Nella schermata sotto è indicato il punto dove inserire - senza le virgolette - il percorso dell'immagine di sfondo.



Nella schermata sotto sono indicati i punti dove inserire l'immagine principale (1) e la gif (tre volte).



(un consiglio: se hai messo i files nella stessa cartella, sarai facilitato dal fatto che,
dopo aver inserito la musica, da questa potrai ricavare il percorso degli altri files, cambiando soltanto la parte finale, nomefile.jpg)


Cliccando sulla linguetta Anteprima, potrai controllare il risultato del tuo script.

Non rimane che inserire il testo.
Ritorna in Modifica e clicca all'interno del riquadro.
Apparirà una cornice che indica il via libera alla scrittura del testo.



Posizionati all'interno, cancella quello che trovi e scrivi il tuo testo.
Quando hai finito, clicca fuori dalla cornice per far sparire la cornice e il tuo messaggio con lo script è pronto per il tasto Invia.

Avvertimento: non devi preoccuparti se in Modifica non vedrai il messaggio come dovrebbe essere
(per fare questo, devi andare in Anteprima).
Ricorda ancora che, per inviare il messaggio, ti devi posizionare su Anteprima.





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

5 Aprile 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Ann