MODS

Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto in PSP X.

Anneke l'ha scritto in omaggio ai moderatori del suo gruppo Yahoo
e per ringraziarli del loro aiuto.
Occorrente:
Tube, font, preset Namesuppressed qui
Per chi lo eseguirà con PSP 8 questo gradiente

Il tube viene da Tubes Bellisimo

Filtri:
Mura's Meister Copies qui
VM Extravaganza qui
Richard Rosenman - Solid Border qui
Namesuppressed / Softener qui


Scegli un tube che si adatti allo sfondo nero.
Attenzione, perchè usando il filtro VM Extravaganza con altri tubes o immagini,
potresti ottenere risultati diversi.

Apri il tuo tube, minimizza il font, installa i filtri,
estrai il preset del filtro Name Suppressed in una cartella a scelta,
e il gradiente "fadind foreground" nella cartella Gradienti (questo gradiente ti servirà se stai usando PSP 8).

Apri una nuova immagine trasparente 640 x 480 pixels.
Imposta il colore di primo piano con il nero.
Riempi l'immagine con questo colore.

Apri il tube fornito con il tutorial e vai a Modifica>Copia.
(Se usi uno dei tuoi, deve essere un'immagine verticale (importante!) di 420x534 pixels).
Modifica>Incolla come nuova immagine.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il nuovo livello con il nero.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Effetti>Plugins>Richard Rosenman / Solid border, con i seguenti settaggi,
colore nero o un colore dal tuo tube.



clicca su Pixels.

Copia questo tube: Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro (l'immagine nera 640x480 pixels) e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies, con i seguenti settaggi, colore di sfondo nero:



Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Effetti>Plugins>VM Extravaganza - Stay in Line:



Ripeti: Modifica>Incolla come nuovo livello (l'immagine è ancora in memoria).
Immagine>Ridimensiona, del 75%, tutti i livelli non selezionato.



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Livelli>Nuovo livello raster.
Con lo strumento Selezione , rettangolo, sfumatura 0, antialias selezionato,
traccia una selezione, come mostrato nella schermata:



Imposta il colore di primo piano con il Gradiente Primo piano sfumato, con i seguenti settaggi:



Riempi la selezione con questo gradiente.
Selezione>Nessuna selezione.
Abbassa l'opacità di questo livello al 65%.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano ancora con il nero e colore di sfondo chiuso.
Attiva lo strumento Forme predefinite, rettangolo.



con i seguenti settaggi:



stile linea: punto.
Traccia un rettangolo, come mostrato nella schermata:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precmodsti.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Solid border:



Livelli>Nuovo livello raster.
Nella paletta materiali, inverti i colori:
colore di sfondo nero, chiuso il colore di primo piano.

Attiva lo strumento Testo , font Balmoral (nello zip), dimensione 150 pixels.
Scrivi il testo.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #cfa083.



Selezione>Deseleziona.
Posiziona il testo.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Io ho usato un ultimo filtro.
Sei libero di usarlo anche tu o di lasciare il lavoro così com'è.

Effetti>Plugins>Name suppressed - Softener.
Clicca su Open e cerca - nella cartella dove lo hai scompattato -
il preset Smooth Portrait e clicca ok.



Salva in formato jpg.









divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

Ottobre 2006

torna alla home page torna ai tutorial di Ann