MERRY CHRISTMAS

Ringrazio Anneke per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.






Questo tutorial è stato creato con CorelX6 e tradotto con CorelX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Occorrente:
Materiale qui


Filtri:
Se hai problemi con i filtri, vedi la mia sezione qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Bevel qui
Flaming Pear - Flood qui
Nik Software - Color Efex qui
Mura's Meister - Copies qui


se stai usando altri colori, sperimenta le modalità di miscelatura e opacità più adatte ai tuoi colori

Metti il preset nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Bevel.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui

Metti il preset per Flood in una cartella a scelta. Da questa cartella lo importerai quando ti servirà.

Metti i pennelli nella cartella Pennelli.
Attenzione, ogni pennello è composto da due files che non devono essere separati.
Vedi gli appunti sui pennelli qui

Metti la selezione nella cartella Selezioni.

Metti i gradienti nella cartella Gradienti (per l'esempio è stato scelto il gradiente @150913_GR_133_tdstudio.

1. Imposta il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente @150913_GR_133_tdstudio, stile Lineare.



Imposta il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff.



2. Apri una nuova immagine 900 x 500 pixels, sfondo gradiente.
Clicca sulla paletta del colore e avrai la tabella dei colori recenti;
in basso a sinistra la tua paletta dei materiali;
il nero e il bianco sono sempre gli ultimi colori della tabella.
Clicca sulla palettina del gradiente per impostarlo come sfondo della nuova immagine.



3. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.



4. Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro - Bi-Color Filters
a destra Color Set Violet/pink 4.



5. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood
Clicca sull'icona con la freccia rossa e cerca, nella cartella in cui lo hai salvato,
il preset @nn_161113_preset_flood_Kerst-2013_tdstudio.q8r.
Seleziona il preset e Apri (o tasto Invio) per applicare.



Questi i settaggi in caso di problemi con il preset.



Risultato:



6. Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti geometrici>Inclina - colore bianco.



7. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale, con i settaggi precedenti.



Abbassa l'opacità di questo livello al 55%.

8. Apri il tube @nn_161113_koord_Kerst_SterLampion_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

9. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.





10. Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Dissolvi,
e abbassa l'opacità al 50%.

11. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore bianco.



12. Livelli>Unisci>Unisci giù.

13. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore bianco.



Dovresti avere questo



14. Apri il tube @nn_161113_blend-stripes-Gauss_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

15. Apri il tube @nn_161113_Kerst_Image-2020_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

16. Apri il tube @nn_161113_kerstlampjes_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

17. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



18. Cambia la odalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

(se necessario, di nuovo Livelli>Duplica e abbassa l'opacità, ma non dovrebbe essere necessario).



19. Scegli una carta dalla cartella "Papers"; per l'esempio @nn_161113_Kerst-13_003_tdstudio.png
(attenzione alla dimensione se scegli un'altra carta: deve essere 500 x 500 pixels).

Finestra>Duplica, o sulla tastiera maiuscola+D per fare una copia.



Chiudi l'originale e continua a lavorare sulla copia.

20. Effetti>Effetti di riflesso>Caleidoscopio.



21. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Paper Textures - Japanese paper, con i settaggi standard.



22. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @nn_161113_Selectie_001_KerstLampion_tdstudio.PspSelection.



23. Modifica>Copia.
Modifica>incolla come nuova immagine.

24. Immagine>Dimensioni tela - 800 x 800 pixels.



25. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Bevel
Seleziona il preset Ann_161113_Kerst_SterLampion_EC5_B_tdstudio.f1s e ok.



Questi i settaggi in caso di problemi con il preset.



26. Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti 3D>Ritaglio.



27. Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Pennello con i seguenti settaggi.



Applica il pennello al centro della stella, cliccando con il tasto destro del mouse,
per usare il colore bianco di sfondo.



28. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.



29. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

Livelli>duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 30%.



30. Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato.



31. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

(suggerimento: usa il filtro Nik se vuoi creare un effetot di color).

32. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies.



Se tutto è andato bene, dovresti avere questo.



33. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore bianco e ombra su nuovo livello selezionato.



Rimani posizionato sul livello dell'ombra
e cambia la modalità di miscelatura in Dissolvi,
e abbassa l'opacità al 70%.



34. Attiva il livello superiore.

Apri il tube @nn_161113_1-christmasball__tdstudio.pspimage.
Copia e incolla sul tuo lavoro i tre livelli di cui è composto il tube,
e posiziona le palline come nell'esempio.



35. Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Pennello
Cerca e seleziona il pennello @nn_161113_brush_Sterlampion_001_tdstudio



e applicalo cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore bianco di sfondo.



36. Livelli>Nuovo livello raster.

Cerca e seleziona il pennello @nn_161113_brush_Sterlampion_002_tdstudio



e applicalo in alto a destra, sempre con il colore bianco di sfondo.



37. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Sposta questo pennello a sinistra.



38. Livelli>Nuovo livello raster.

Cerca e seleziona il pennello @nn_161113_brush_Sterlampion_003_tdstudio



e applicalo al centro, cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore bianco di sfondo.



39. Livelli>Nuovo livello raster.

Cerca e seleziona il pennello @nn_161113_brush_Sterlampion_004_tdstudio



e applicalo sempre con il colore bianco di sfondo.



40. Apri il tube @nn_161113_Snow_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso sul bordo.



41. Apri il tube @nn_161113_christmasballs_snowdrift_tdstudio.pspimage.
Copia e incolla sul tuo lavoro i due livelli di cui è composto il tube,
e posiziona le palline in basso, come nell'esempio.



(Se vuoi fare la neve sui tuoi tubes usa Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Snow Drift, preset Large, first flakes,
o settaggi a tua scelta; poi Immagine>Ruota a scelta, e usa diversi formati).

42. Apri il tube @nn_241113_kerstcadeau-FPFlood_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube come nell'esempio.



43. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

44. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Special Effects 2 - Border white fade 1.



Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

45. Modifica>Copia.

46. Scegli e apri una cornice della cartella "Frames".
Modifica>Incolla come nuovo livello.

47. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.



divisorio


Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto.

15 Dicembre 2015

torna alla home page torna ai tutorial di Ann