MERRY CHRISTMAS
Ringrazio Anneke per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con CorelX6 e tradotto con CorelX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
Il tube del cerbiatto è di Alies.
Il resto del materiale è di @ann.
Filtri:
Se hai problemi con i filtri, vedi la mia sezione qui
VDL Adrenaline - Snowflakes (o VanDerLee - Snowflakes) qui
Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Snowdrift qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude, Glass qui
Adjust - Variations qui

se stai usando altri colori, sperimenta le modalità di miscelatura e opacità più adatte ai tuoi colori
Metti i preset nelle cartelle del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact/Nature.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui
Metti i pennelli nella cartella Pennelli.
Attenzione, ogni pennello è composto da due files che non devono essere separati.
Vedi gli appunti sui pennelli qui
Metti i gradienti nella cartella Gradienti.
Metti le maschere nella cartella Maschere.
Imposta il colore di primo piano con il colore nero #000000
e il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff.
Passa il colore di primo piano a Gradiente,
e seleziona il gradiente @nn_080114_GR_142_tdstudio, stile Lineare.

1. Apri una nuova immagine sfondo gradiente 900 x 500 pixels.
Dopo aver tolto la selezione a Trasparente, clicca con il tasto destro del mouse sulla palettina del colore
e avrai la tabellina dei colori recenti; in basso a sinistra la tua paletta dei materiali.
Clicca sulla palettina del gradiente per impostare lo sfondo della tua immagine.

2. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50.

3. Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari.

4. Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes
se stai usando la versione più recente (il risultato non cambia):
Effetti>Plugins>VanDerLee - Snowflakes

5. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore bianco.
6. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_191114_mask_001_X-Mas_tdstudio.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
7. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 45%.

8. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore bianco.
9. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_191114_mask_002_X-Mas_tdstudio.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
10. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 50%.
11. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore bianco.
12. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_191114_mask_003_X-Mas_tdstudio.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
13. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità intorno al 70%.

14. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore bianco.
15. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_191114_mask_004_X-Mas_tdstudio.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
16. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore bianco.
17. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_191114_mask_005_X-Mas_tdstudio.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Dovresti avere questo:

18. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Snow Drift.
Seleziona il preset Ann_181114_X-Mas-2014_001_tdstudio.f1s e ok.
Questi i settaggi, in caso di problemi con il preset.

19. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore bianco.
20. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_191114_mask_006_X-Mas_tdstudio.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
21. Effetti>Plugins>alien Skin Eye Candy 5 Nature - Snowdrift
preset Ann_181114_X-Mas-2014_001_tdstudio.f1s.


22. Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Di nuovo Livelli>Disponi>Sposta giù.
23. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.


24. Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Di nuovo Livelli>Unisci>Unisci giù.
25. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore bianco.

26. Livelli>Nuovo livello raster
(andiamo ad aggiungere gli alberi di natale; puoi aggiungere un nuovo livello per ogni albero,
o lasciarli su un solo livello.
Io preferisco sempre aggiungere un nuovo livello, perchè in questo modo, se necessario, gli elementi si possono spostare singolarmente).
26. Attiva lo strumento Pennello 
cerca e seleziona il pennello @nn_181114_Brush_001_X-mas_tdstudio

Applica il pennello, cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore bianco di sfondo,
una volta a 150 pixels, una volta a 100 e una volta a 75 pixels.

27. Livelli>Nuovo livello raster.
Cerca e seleziona il pennello @nn_181114_Brush_002_X-mas_tdstudio

e applicalo in alto a sinistra, sempre con il colore bianco di sfondo.
se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels, di default avrà la dimensione a 32

applica il pennello alla dimensione massima di 500 pixels,
e poi ingrandiscilo con lo strumento Puntatore 
Guarda l'esempio per orientarti.
Se hai difficoltà, copia e incolla il pennello in pennello in formato pspimage, che ho aggiunto nella cartella Pennelli
28. Apri il tube @nn_191114_Basis_C_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
29. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

30. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact.
Seleziona il preset @nn_191114_X-MAS-2014_EC5_Ex_tdstudio.f1s e ok.

Ripeti l'Effetto una seconda volta
e avrai questo

31. Livelli>Duplica.
Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Snow Drift.
Preset Ann_181114_X-Mas-2014_001_tdstudio.f1s e ok.

32. Livelli>Disponi>Sposta giù.
33. Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
34. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore bianco.

35. Adesso costruiremo una pallina di natale.
Cambia il gradiente di primo piano con il gradiente @nn_150913_GR_133_tdstudio.

36. Apri una nuova immagine sfondo gradiente 500 x 500 pixels.

37. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50.

38. Apri il tube @nn_191114_Angel_X-Mas_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo un po' più in basso.
Il tube è già impostato in modalità Luce diffusa.
39. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore bianco.
40. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_191114_mask_007_X-Mas_tdstudio.jpg.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

41. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
42. Effetti>Effetti geometrici>Cerchio.

43. Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.

44. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy5 Impact - Glass.
Seleziona il preset @nn_211114_X-Mas-2014_EC5_Glass_tdstudio.f1s e ok.

Questi i settaggi, in caso di problemi con il preset.

45. Effetti>Plugins>Adjust - Variations.
Un clic su Original per annullare eventuali precedenti settaggi memorizzati dal filtro,
due clic su Darker e ok.
46. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
47. Posiziona la pallina come nell'esempio.

48. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore bianco.

49. Apri il tube @nn_191114_strik_kerstbal_tdstudio.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo sopra la pallina.

50. Apri il tube @nn_191114_sneeuw_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a sinistra

51. Apri il tube di Annelies: Alies 1AN779-deer-08122013.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
52. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Livelli>Duplica.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 12.

Livelli>Disponi>Sposta giù.
Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Sposta il cerbiatto in basso a destra.

53. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Rifletti.
Sposta il secondo cerbiatto in basso a sinistra.

54. Apri il tube @nn_191114_text_X-Mas_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto, come nell'esempio.

55. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Modifica>Copia.
56. Apri la cornice @nn_211114_Frame_X-Mas_tdstudio.pspimage.
Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Firma il tuo lavoro.
Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.
Il tube di questo esempio è di RainbowCoffi


Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto.
7 Dicembre 2016
|