DIVA

Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questa lezione è stata eseguita con PSP 9

Materiale: qui
Filtro Screenworks: qui.


1. Apri il tube in PSP, duplicalo e chiudi l'originale.
Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà.
Metti la selezione "blokjes_taganimatie_TD" nella cartella selezioni di PSP.

2. Apri una nuova immagine trasparente 400x300.
3. Selezione>Seleziona tutto.
4. Apri il tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla>Incolla nella selezione (non dimenticare di rimuovere il watermark).
5. Selezione>Nessuna selezione.
6. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
7. Livelli>Duplica.
8. Nella paletta dei livelli chiudi la copia e posizionati sull'originale.
9. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana > 5.
10. Effetti>Plugins>Screenworks>Pixel Shade oppure Light Gauze.
11. Nella paletta dei livelli riattiva la copia.
12. Immagine>Ridimensiona del 75%, tutti i livelli non selezionato.



13. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero, con questi settaggi:



14. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
15. Attiva lo strumento Selezione con questi settaggi:



16. Seleziona la parte dell'occhio.



17. Nella paletta dei livelli, clicca con il tasto destro del mouse e Innalza la selezione a livello.
18. Con lo strumento Spostamento sposta l'occhio sul lato destro.
19. Selezione>Nessuna selezione.
20. Livelli>Duplica.
21. Innalza la selezione a livello e posiziona l'occhio a fianco.
22. Ripeti il passo 10 (Effetto Screenworks).
23. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
24. Immagine>Aggiungi bordatura di 2 pixels con 1c2864 (colore scuro) colore preso dal tube.
25. Livelli>Nuovo livello raster per il testo.
26. Setta il colore di primo piano 1c2864 e colore di sfondo a8327d.
27. Attiva lo strumento Testo con questi settaggi: mobile, direzione verticale e sinistra, dimensione 24, pennellata 1, antialias.



28. Posiziona il testo a destra della tag.
29. Ripeti Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra con i settaggi precdivati.
Selezione>Nessuna selezione
30. Livelli>Nuovo livello raster. 31. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Blokjes_taganimatie_TD.



32. Mantieni selezionato e con il tasto shift+D duplica l'immagine tre volte per un totale di quattro immagini. Minimizzane 3 e lavora sulla quarta.
33. Con lo strumento Riempimento così settato:



Riempi il primo quadrato con il colore scuro e i tre superiori con il colore chiaro.
34. Effetti>Effetti 3D>smusso a incasso con questo settaggi:



35. Selezione>Nessuna selezione.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
36. Vai alla seconda immagine.
37. Riempi il secondo quadrato con il colore scuro e gli altri con il colore chiaro.
38. Ripeti i passi 34 e 35.
39. Vai alla terza immagine e riempi il terzo quadrato con il colore scuro e gli altri con il colore chiaro.
40. Ripeti i passi 34 e 35.
41. Vai alla quarta immagine e riempi il quarto quadrato con il colore scuro e gli altri con il colore chiaro.
Ripeti i passi 34 e 35.
42. Salva le quattro immagini in jpg.
43. Apri Animation shop.
44. Attiva Animazione guidata.



e rispondi così ai seguenti passaggi:
. uguale a quella del primo fotogramma
. trasparente
. angolo superiore sinistro del primo fotogramma, con il colore della tela
. sì ripeti all'infinito; durata visualizzazione: 20
. aggiungi immagine (cerca le quattro immagini e aggiungile)
. avanti e fine.
45. salva in formato gif.




opzione Light Gauze


un altro esempio:





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

Marzo 2006

torna alla home page torna ai tutorial di Ann