BLACK AND WHITE
Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP XI, versione olandese.
Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.
Materiale:
(immagine, sfondo, pennello, preset per Eye Candy, sfondo e font) qui
Filtri:
Unlimited 2.0 qui
Eye Candy 5: Nature:qui
Penta.com / Vtr2 qui
Eye Candy 4000 qui
PhotoEffex (Scanlines) qui
Metti il materiale nelle rispettive cartelle.
Installa i filtri.
Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro.
Metti il preset nella cartella Setting del filtro Eye Candy 4000.
Apri una nuova immagine trasparente 800 x 450 pixels.
Imposta il colore di primo piano su nero (#000000) e il colore di sfondo su #808080.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:

Riempi l'immagine con il gradiente.
Effetti>Plugins>FIlter Unlimited 2.0 / Distortion filters - Smelter 2, intensità 65.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Modifica>Ripeti Accentua i bordi.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @nn_sel001_blackwhite, con i settaggi standard.

Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Duplica.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento:

Livelli>Unisci>Unisci giù.
Rinomina questo livello "Linee".
Effetti>Plugins>Penta.com>Vtr2, con i settaggi standard.

Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota per gradi, 90 gradi a destra.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento:

Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -2.
Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0.
Clicca sul rettangolo in basso a sinistra.
Selezione>Modifica>Espandi, di 10 pixels.
Apri Image1.jpg (nello zip), duplicalo (shift+D), minimizza l'originale e continua sulla copia.
Immagine>Capovolgi.
Effetti>Plugins>Eye Candy 5: Nature /Ripples
Cerca e seleziona Raindrops in Calm water:

Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio:

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Con lo strumento Spostamento sposta l'immagine come nell'esempio sotto:

Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Attiva il livello "Linee".
Attiva nuovamente lo strumento Bacchetta magica e clicca sul rettangolo in alto a sinistra.
Selezione>Modifica>Espandi, di 10 pixels.
Attiva l'originale dell'Image1.
Effetti>Plugins>PhotoEffex - Scanlines, con i settaggi standard.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'immagine come nell'esempio.

Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Sposta>Sposta giù.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano sul bianco (#ffffff).
Attiva lo strumento Pennello e cerca il pennello Bodybrush002,
dimensione 288, gli altri settaggi standard.
Applica il pennello nel rettangolo in basso a destra, e posizionalo contro il bordo.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precblackandwhiteti a -2.
Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, colore nero e questi settaggi:

Modifica>Copia (la tua immagine adesso è in memoria).
Ora dovrai preparare lo sfondo:
Apri una nuova immagine trasparente 1024 x 450 pixels.
Riempila con il gradiente che hai creato all'inizio di questo tutorial.
Effetti>Plugins>Filter Unlimited 2.0 / Distortion filters - Smelter 2, intensità 65.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Modifica>Ripeti Accentua i bordi.
Effetti>Plugins>Filter Unlimited 2.0 / Tile and Mirror - Seamless blend (horizontal).

Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 / Gradient Glow:
cerca e seleziona il preset "preset black and white GG":

Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, colore nero:

Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Testo e seleziona il font Raindrops con questi settaggi:

Imposta il colore di primo piano su bianco.
Imposta il colore di sfondo su Motivi, e cerca il motivo Bg_blackandwhite:

Scrivi Black and white (lettere maiuscole).
Selezione>Deseleziona.
Posiziona il testo come nell'esempio sotto:

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso:

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

Hai finito.
Ricordati di firmare e salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
Ottobre 2006
|