ANNELIES
Ringrazio Anneke per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con CorelX7 e tradotto con CorelX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
Il tube della donna è di Alies.
Il resto del materiale è di @nn.
Filtri:
Se hai problemi con i filtri, vedi la mia sezione qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Toadies - Weaver qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui
I filtri Toadies si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.
Metti i pennelli (cartella Brushes) nella cartella Pennelli.
Attenzione, ogni pennello è composto da 2 files che non devono essere separati.
Vedi gli appunti sui pennelli qui
Metti la selezione (cartella Selection ) nella cartella Selezioni.
Metti la maschera @nn_130912_mask_162_tdstudio nella cartella Maschere.
Apri la maschera @nn_mask_annelies_tdstudio in PSP e minimizzala con il resto del materiale.
Imposta il colore di primo piano con #d0d6e6,
e il colore di sfondo con #634784.

1. Apri una nuova immagine 900 x 500, sfondo colore di primo piano #d0d6e6.
Dopo aver tolto la selezione a Trasparente, clicca sulla paletta del colore e avrai la tabella dei colori recenti;
in basso a sinistra la tua paletta dei materiali;
Clicca sulla palettina del colore per impostarlo come sfondo della nuova immagine.

2. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Color Filters - Blue Sky, con i settagni standard.

3. Effetti>Effetti di illuminazione>Sprazzo di luce, colore bianco.

Risultato

4. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore di primo piano #d0d6e6.
5. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Render - Clouds(fore-/background color)

Abbassa l'opacità di questo livello al 45%.
6. Se non visualizzi i righelli, vai a Visualizza>Righelli.
Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello 
cerca e seleziona il pennello @nn_250215_Brush_001_Annelies_tdstudio

Applica il pennello a 80 pixels dall'alto, cliccando con il tasto sinistro del mouse
per usare il colore di primo piano #d0d6e6.

7. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità al 25%.

8. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri l'immagine krokus_0001.jpg" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
9. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling.

Risultato:

10. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @nn_250215_Selectie_001_Annelies_tdstudio

Premi 6 volte sulla tastiera il tasto CANC 
Selezione>Deseleziona.
11. Effetti>Effetti di distorsione>Onda.

12. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica,
e abbassa l'opacità al 40%.

13. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello 
cerca e seleziona il pennello @nn_250215_Brush_002_Annelies_tdstudio

Applica il pennello come nell'esempio con il colore di primo piano #d0d6e6

14. Livelli>Nuovo livello raster.
Cerca e seleziona il pennello @nn_250215_Brush_003_Annelies_tdstudio

e applicalo come nell'esempio cliccando con il tasto destro del mouse,
per usare il colore di sfondo #634784

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci
e abbassa l'opacità al 20%.
15. Apri il tube @nn_250215_flowers_annelies_tdstudio.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso, come nell'esempio.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica,
e abbassa l'opacità al 50%.
16. Apri l'immagine krokus_0002.jpg e vai a Modifica>Copia
(qui questa immagine è obbligatoria, in seguito potrai usare la tua immagine - te lo indicherò con *)
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
17. Effetti>Plugins>Toadies - Weaver.

Risultato

18. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico

19. Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva orizzontale.

20. Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione lente.

21. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta
e abbassa l'opacità al 60%.

22. Apri l'immagine krokus_0003.jpg (* ora puoi usare una tua immagine, ma deve avere le stesse dimensioni!).
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>INcolla come nuovo livello.
Non spostarla.
23. Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva orizzontale.

24. Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione Lente.

25. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

26. Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi.


27. Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota a sinistra.
28. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100.

29. Immagine>Ruota a destra.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Abbassa l'opacità di questo livello al 70%.
30. Livelli>Unisci>Unisci giù.
31. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

32. Apri il tube Alies 1VR398-woman-28032013.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
33. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_130912_mask_162_tdstudio

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
34. Sposta il tube a sinistra.

35. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, opacità 100.
36. Apri il tube @nn_250215_Springtime_annelies_tdstudio.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
37. Effetti>Effetti di immagine>Prospettiva orizzontale.

38. Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione Lente.

39. Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota a sinistra.
Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100

Immagine>Ruota a destra.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Abbassa l'opacità di questo livello all'80%.
40. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore chiaro di primo piano #d0d6e6.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera @_250215_mask_annelies_tdstudio

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
41. Premi sulla tastiera la combinazione di tasti maiuscola+G per attivare Correzione Gamma e imposta tutto a 5

42. Apri il tube Ann_250215_birds_annelies_tdstudio.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube dove preferisci.
43. Apri il tube @nn_250215_butterflies_annelies_tdstudio.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube dove preferisci o vedi il mio esempio.

44. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
45. Modifica>Copia.
46. Apri la cornice @nn_250215_frame_annelies_tdstudio.pspimage e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
47. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

Le vostre versioni. Grazie

Diana

Angela

Marygraphics

Olimpia

Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto.
23 Settembre 2018
|