SOLO ME FALTAS TU

Ringrazio Susana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Il suo sito non è più in rete

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare, clicca



qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui

I miei ringraziamenti a Sharlimar per il bel tube della donna, a Filly per le sfere,
a Lady Nickitta per il tube della città nottuna.
Non conosco l'autore del corner e della maschera. Se qualcuno lo sa e vorrà comunicarmelo, aggiungere il credito.
Il resto del materiale è di Susana.

Filtro:
Simple qui

Metti le maschere nella cartella Maschere.

Imposta il colore di primo piano con #ffffff (bianco),
e il colore di sfondo con #000000 (nero).

1. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 500 pixels.

2. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile radiale:



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

3. Apri il tube "ln_mist319", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Livelli>Duplica, 2 volte.
Avrai così tre livelli di questo tube.
Cambia la modalità di miscelatura del livello inferiore in Filtra,
quella del livello centrale in Luce netta,
quella del livello superiore in Sovrapponi.



4. Chiudi il livello di sfondo.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

5. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 20-20:



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Riapri il livello di sfondo e rimani posizionato sul livello superiore (Gruppo-Uniti).

6. Apri "Background-Susana" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci.

7. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.

8. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 154:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

8. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



9. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

10. Apri il tube "Tube_filly_sfere" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
Sposta il tube come nel mio esempio.

11. Apri il tube "Tube1274_Woman_Hat_misted_8_08_sdt" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.

12. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

13. Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello (copia del tube) in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 72%.

14. Apri il tube 2clarey_vintage_photocorner" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posizionalo nell'angolo superiore sinistro.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra:



15. Effetti>Plugins>Simple>Top Left Mirror.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente).

16. Apri "Sus-Text" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Posiziona il testo a destra, come nel mio esempio.

Adesso farai la cornice.

17. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
18. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
19. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica



Riempi la selezione con il gradiente.

20. Selezione>Inverti.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -10.

21. Selezione>Inverti.

22. Effetti>Effetti artistici>Cromatura:



Selezione>Deseleziona.

23. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.

24. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

20 Ottobre 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Susana

contatore visite html