PERFECT MOMENT Ringrazio Susana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. Il suo sito non è più in rete
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato realizzato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui I miei ringraziamenti a HJR Design, Filtri: FM Tile Tools - Blend Emboss qui Flaming Pear - Flexify qui Flaming Pear - Flood qui Ulead Effect - Particle qui ![]() 1. Apri "Sus-base". Sarà la base del tuo lavoro (prosegui dal punto 2). Se invece vuoi creare questa base da solo: 1a. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels. Imposta il colore di primo piano con #984f0e, e riempi ![]() 2a. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify: ![]() 2. Livelli>Duplica. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 3. Effetti>Plugins>Ulead Effects - Particle: Seleziona l'effetto Cloud (l'icona con le nuvole) e imposta i seguenti settaggi: puoi cambiare l'aspetto delle nuvole cliccando su Random, finchè non sei soddisfatto ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. 4. Attiva lo strumento Selezione ![]() ![]() e seleziona le due sezioni laterali. ![]() 7. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #ea9919, Imposta la modalità di corrispondenza dello strumento Riempimento ![]() ![]() e riempi il livello con questo colore. Selezione>Deseleziona. 8. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood: ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. 9. Attiva il livello centrale. ![]() Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva orizzontale. ![]() 10. Effetti>Effetti di illuminazione>Punti luce. ![]() il settaggio "Direzione" è impostato su 200; il mio PSP visualizza soltanto le ultime due cifre 11. Attiva il livello superiore. Apri il tube "HJR_SunGirl_08Feb2009" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 12. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, e abbassa l'opacità al 66%. 13. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta e mantieni l'opacità. ![]() Regola>Rimozione disturbo in un passaggio. 14. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() 15. Apri il tube "497NLF260808" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 16. Livelli>Disponi>Sposta giù per 4 volte, in modo che questo livello si trovi sotto il livello Flood: ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza. 17. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard, 2 volte. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 14. 18. Attiva nuovamente il livello superiore. Apri il tube "1Patries_Spring_Chorus-1-01-2008" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 19. Immagine>Rifletti. 20. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, come al punto 14. 21. Apri il file di testo "Sus-PerfectMoment" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() 22. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. Controlla che tutto sia al posto giusto. Eventualmente, puoi ancora spostare gli elementi del tuo lavoro per sistemarli meglio. 23. Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con il colore nero. 24. File>Esporta>Ottimizzazione Jpeg - compressione 20. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 4 Marzo 2009 |