CORAZON PARTIO



Corazon Partio

Ringrazio Susana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Il suo sito non è più in rete

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare, clicca



qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Il titolo e il testo di questo tutorial sono ispirati alla canzone di Alejandro Sanz, Corazòn partìo.
Così, non "partido", ma "partìo" (la "d" è persa).
Permettete questa licenza di fan, in omaggio alla bellezza della canzone.

Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui

Grazie Yoka per il permesso di utilizzare i suoi tubes.
Non conosco l'autore del tube "hearts".
Il resto del materiale è di Susana.

Filtri:
Xero qui

1. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 500 pixels.
Imposta il colore di primo piano con il nero #000000,
e il colore di sfondo con #f7daba.

2. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile radiale:



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

3. Effetti>Plugins>Xero - Fritillary, con i seguenti settaggi:



4. Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione, con i seguenti settaggi.



Per riconoscerlo nella paletta dei livelli, rinomina questo livello "Livello 1".

5. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -3.

Abbassa l'opacità di questo livello al 62%,
e rinominalo "Livello 3".

7. Apri il tube "Yoka-vector-ladydancing-30-07-08-small" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 92%, tutti i livelli non selezionato.

8. Posiziona il tube contro il bordo inferiore, come nel mio esempio.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Rinomina questo livello "Livello 4".

9. Livelli>duplica.
Immagine>Rifletti.
Questa volta posizionalo con le gambe contro il bordo inferiore del livello 3.

Rinomina questo livello "Livello 2".

Dovresti avere questo:



10. Nella paletta dei livelli porta "Livello 2" tra "Livello 3" e "Livello 1".



Attenzione: rimarrà un pezzetto della gamba fuori dall'angolo destro. Dovrai cancellarlo.
Rimani su questo livello.
Attiva lo strumento Selezione a mano libera , da punto a punto,
con i seguenti settaggi:



Seleziona il pezzetto superfluo:



Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di "Livello 2" in Luce netta.

11. Apri il tube "Sus-Transparente" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Nella paletta dei livelli porta questo livello sotto "Livello 4",
e sposta il tube come nel mio esempio.



12. Apri il tube "Sus-TextoCorazón" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il testo sulla striscia trasparente.

13. Apri il tube "hearts" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona i cuori come nel mio esempio.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza.

14. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
15. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore bianco.

16. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica



Riempi la selezione con il gradiente.
Livelli>Rifletti.

17. Effetti>Plugins>Xero - Fritillary, con i settaggi precedenti.

18. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.

19. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

12 Ottobre 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Susana

contatore visite html