COLD FINGERS
Ringrazio Susana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. Il suo sito non è più in rete![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato realizzato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Grazie a Kara e Mou per i tubes usati in questo tutorial. Filtri: Render - 2D Hyperclouds qui FM Tile Tools - Blend Emboss qui VDL Adrenalin - Snowflakes qui Xero - Fuzzifier qui Xero - Porcelain qui 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels. Imposta il colore di primo piano con #d7d7e3, e il colore di sfondo con il bianco #ffffff. 2. Effetti>Plugins>Render - 2D HyperClouds, con i settaggi standard. ![]() 3. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard - 2 volte. ![]() 4. Apri il tube "Tube1984_Winterscene_misted_01_1_" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Posiziona ![]() ![]() 5. Assicurati di essere posizionato sul livello superiore e vai a Livelli>Unisci>Unisci giù. 6. Se necessario, attiva lo strumento Puntatore ![]() deformazione ![]() e "tira" l'immagine ai lati per coprire tutta la larghezza della tela. 7. Apri il tube "KaraT4532" e vai a Modifica>Copia. non chiuderlo perchè ti servirà ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() 8. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #042261. ![]() 9. Apri il tube "mou_cold_fingers". Il tube ha le immagini in livelli separati. Attiva il livello del bambino in piedi e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Regola>Rimozione disturbo in un passaggio. Posiziona ![]() Torna al tube e posizionati sul livello del bambino con il gatto. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() 10. Apri il tube "LightsSF" e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 120%, tutti i livelli non selezionato, 3 volte. Sposta ![]() 11. Attiva il livello originale del tube. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato - 2 volte. Sposta ![]() e abbassa l'opacità al 62%. 12. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 13. Effetti>Plugins>Xero - Porcelain con i settaggi standard. ![]() 14. Apri "Su-ColdFtext" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 15. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona le finestre che illuminerai. ![]() 16. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #f0d730. Riempi ![]() 17. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo: ![]() Selezione>Deseleziona. Abbassa l'opacità di questo livello al 72%. 18. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 19. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #000621. 20. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixela, simmetriche, con il colore #ffffff. 21. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #000621. 22. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, con il colore #354585. 23. Imposta il colore di primo piano con #6d74ba, e il colore di sfondo con il bianco #ffffff. Seleziona il bordo azzurro con la bacchetta magica ![]() 24. Effetti>Plugins>Render - 2D HyperClouds, con i settaggi precedenti. 25. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 26. Effetti>Plugins>Xero - Fuzzifier, con i settaggi standard, 2 volte. ![]() 27. Selezione>inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al passo 8 - 2 volte. ![]() Selezione>Deseleziona. 28. Attiva lo strumento Selezione ![]() e seleziona l'area del paesaggio entro il bordo interno: ![]() 29. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes: ![]() Selezione>Deseleziona. 30. Attiva nuovamente il tube "KaraT4532" e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 48%. 31. Apri il tube "vellumsnowflakes" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Posiziona ![]() ![]() 32. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo copyright. 33. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #000621. 34. Salva in formato jpg. Se vuoi, Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli selezionato. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 11 Gennaio 2009 |