TE PIENSO
TI PENSO
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Ringrazio gli autori che hanno creato il materiale usato per questo tutorial. Per i tubes grazie Guismo e Black4Roses. Per le maschere grazie Brujita e Camerontags. cal_guis_06_09_200 Filtri: FM Tile Tools - Blend Emboss qui ![]() Apri tutto il materiale in PSP, comprese le due maschere. 1. Apri una nuova immagine trasparente 1024 x 550 pixels. Selezione>Seleziona tutto. 2. Apri il tube "whiteandviolet" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. 3. Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 4. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #684a53. Riempi ![]() 6. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera "Brujita_mask_0016": ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 7. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() 8. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #686155. Riempi ![]() 9. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 10. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Seleziona la maschera "maskcameronF14", inverti i dati della maschera selezionato. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 11. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 7. 12. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #000000. Riempi ![]() Livelli>Disponi>Porta sotto. 13. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i seguenti settaggi, colore #686155. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. 15. Apri il tube "cal_guis_06_09_200__douceur" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 16. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio: ![]() Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100. ![]() Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube cal_guis_06_09_200__douceur è ancora in memoria). Sposta ![]() ![]() 19. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). 20. Apri l'immagine "couple1_Black4Roses" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 21. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio: ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminosità (esistente). 22. Apri il pennello "kara weave efect 5" . File>Esporta>pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e clicca ok. ![]() Imposta il colore di primo piano con il bianco #ffffff. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello che hai appena esportato, dimensione 500, e applicalo a destra, come nell'esempio, cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore di primo piano. Abbassa l'opacità di questo livello al 73%. ![]() 24. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e, se vuoi, un testo. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Per il mio esempio ho utilità il font Balmoral, dimensione 100, colore di sfondo #ddd2d1. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() 25. Esporta come jpg con compressione a 22. ![]() 26. Per il colore di sfondo usa #5c534b. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
30 Giugno 2009 |