qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi
dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è
presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP X3 ma può essere eseguito anche con le altre
versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Occorrente:
A scelta il tube di una donna.
Il resto del materiale qui
Le maschere sono di Cameron Tags
Filtri:
Andromeda - Perspective qui
Flaming Pear - Flood qui

Apri tutto il materiale in PSP, comprese le maschere.
1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 650 pixels.
2. Imposta il colore di primo piano con #a0aeba,
e il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff.
Riempi l'immagine trasparente con il colore di primo piano.
3. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
4. Apri il tube "cmlspaard001a100" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama 03silver_pracken con i seguenti settaggi.

5. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo bianco (tasto destro del mouse).
6. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine,
apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera "maskcameron_plate2" con i seguenti settaggi:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.

7. Sposta la maschera in alto come nell'esempio.

8. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano #a0aeba.
9. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine
seleziona la maschera "maskcameron307" con i seguenti settaggi.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
10. Effetti>Plugins>Andromeda - Perspective,
clicca su "presets".

e seleziona Floors>Floor low:

11. Sposta la maschera in basso, come nell'esempio.

12. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood, con il colore #ecc699.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.

13. Attiva il livello sottostante.

14. Attiva lo strumento Bacchetta magica , tolleranza 30, sfumatura 5,

15. Clicca sulla parte bianca per selezionarla.

16. Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
17. Apri il tube "JHanna_74 misted".
Immagine>Rifletti.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube in basso a sinistra.
18. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Nella paletta dei livelli sposta questo livello sopra il livello di sfondo.
19. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 50%.

20. Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Porta in alto.
Riempi con il colore di sfondo #ffffff.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine,
seleziona la maschera "maskcameron42":

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
21. Attiva lo strumento Selezione a mano libera , da punto a punto,
e seleziona la parte della maschera come nell'esempio.

Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #b7ddf3.

22. Effetti>Effetti di trama>Trama - con la trama già selezionata al punto 4.

23. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore #a0aeba.
Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Seleziona l'ultimo bordo con la bacchetta magica 
Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero.

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.
24. Scrivi un testo sull'immagine.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non
funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
1 Maggio 2010
|