DREAM

Dream

Ringrazio Silvina Vanesa Orsi per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.

pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X3 ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
Il mio ringraziamento a tutti coloro che hanno realizzato il materiale utilizzato in questo tutorial.
Il tube principale è di Jet.
La maschera e la trama sono di Cameron




Filtri:
Alien Skin Bokeh qui


Apri tutto il materiale in PSP, comprese le maschere.

1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels.

Selezione>Seleziona tutto.
Apri la trama "texturacameron_flor2" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

2. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico:



3. Effetti>Plugins>Alien Skin Bokeh:
Settings:



Bokeh:



Vignette:



4. Apri il tube "jet-womanlonghair-september-2008" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 50%.

5. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il nero,
e riempi il livello con questo colore.

6. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine,
apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera maskcameron_esfera1 con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

7. Attiva lo strumento Forme ellisse
come puoi vedere i settaggi sono in chiaro, e quindi non sono accessibili.



Chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff.

8. Disegna un'ellisse al centro della maschera pressappoco come nell'esempio,
non preoccuparti della dimensione....



... perchè, una volta disegnata la forma, gli strumenti saranno disponibili e potrai impostare misure e posizione come nella schermata.



9. Livelli>Converti in livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.

Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva nuovamente il tube "jet-womanlonghair-september-2008" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Attiva il livello dell'ellisse bianca ed eliminalo.



L'eliminazione del livello ti porterà al livello sottostante.
Attiva il livello superiore.
Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale del tube.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra - intensità 100:
applica l'effetto 2 volte.



10. Apri il tube bkerr_indreams_dreamwordart_clean".
File>Esporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e ok.

se ricevi un messaggio di errore perchè il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels,
prima di esportare il file vai a Immagine>Ridimensiona - 500 pixels di larghezza.


11. Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello che hai appena esportato, imposta la dimensione a 300,
il colore di primo piano con #743f06,
e applicalo in basso a destra come nell'esempio.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



12. Apri il tube "luna_dreams_por_silvina_vanesa_orsi_enero2009" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a destra.

Effetti>Effetti geometrici>Cerchio.



13. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Schiarisci.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

il risultato di questo passaggio dipende anche dalla posizione del tube, e difficilmente potra essere uguale al mio esempio; sei libero di adattarlo ai tuoi gusti

14. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore #a24814.

Salva in formato jpg.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

12 Giugno 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Silvina