WHITE CHRISTMAS

Ringrazio Christa per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato da ©Christa con Paint Shop Pro X5.
Per tradurlo ho usato PSP X.
Tutti i tubes usati per questo tutorial sono stati creati o modificati da Christa con Photoshop.
Il copyright © dei tubes appartiene a Christa.
Il lavoro della sua galleria è ©2012 Christa Geinitz aka SilverCurlyART.
Tutti i diritti riservati.
Il suo lavoro non può essere riprodotto copiato, modificato, pubblicato o inserito da nessuna parte senza la sua autorizzazione scritta.
Questo tutorial non può essere copiato su altri siti per il download.
Il copyright© per il materiale appartiene ai rispettivi autori.
Grazie a tutti gli artisti per l'autorizzazione:
Per il poser e le piante invernali con il permesso di Olbor62:
Poser http://olbor62.deviantart.com/gallery/#/d5meez2
Piante invernali http://olbor62.deviantart.com/art/Winter-Plants-267902038
Link Download http://depositfiles.com/files/a9nm3tdlu
Winter House dy GrannyArt http://grannyart.blogspot.de/(non più in rete)
Materiale scrap acquistato nel 2010 "A Very Special Christmas" (il sito è chiuso)
Lo scrap "Scrap Dark Angel" (sito non più in rete).
Il tube dell'angelo non è compreso nel materiale.
Materiale qui
Non tutti i tubes sono compresi nel materiale. Vedi sopra i link per il download.
Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Nik Software - Color Efex Pro qui
Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Snow Drift qui
VanDerLee - Snowflakes qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui
Animation Shop qui
Prima di iniziare anticipo una cosa importante per il tutorial.
Le mie descrizioni si riferiscono sempre al modo in cui creo la mia immagine.
Per altri tubes e colori, potrebbe essere necessario modificare le mie impostazioni.
Gli elementi possono essere colorizzati.
Questo non lo scriverò più nel tutorial.

1. Apri tutto il materiale in PSP e minimizzalo.
Scegli uno sfondo invernale.
Per il mio esempio ho usato questi due sfondi.

Apri la tua immagine di sfondo.
Questa sarà la base del tuo lavoro.
Immagine>Ridimensiona - 936 x 778 pixels.

Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro.

Apri il tube con la casa e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo un po' più in alto.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in luminanza (esistente).
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow.

Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Snow Drift.

2. Apri snowdriftfenster_cg e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.
Apri snowdriftfenster_cg.psd e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra,
e abbassa l'opacità al 67%.
Apri eis_fenster_cg.psd e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto sulla finestra.
Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube come preferisci.
Applica al tube gli effetti più adatti.
Per il mio esempio:
Effetti>Plugins>Nik software - Color Efex Pro

Effetti>Effetti 3d>Sfalsa ombra, con il colore bianco.

Infine Regola>Luminosità e contrasto>Curve.
Anche qui, se vuoi usare questo strumento, dovrai giocare con le impostazioni,
per trovare quelle più adatte al tuo tube.
Le schermate di questo strumento sono diverse nelle altre versioni di PSP.

4. Ora apri i tubes delle piante invernali.
Per il mio esempio ho usato gli elementi 02 e 05.

(prima del tutorial trovi il link per scaricarle).
Apri plants05.
Immagine>Ridimensiona, a 450 pixels di altezza.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta in basso a destra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 51%.
Apri plants02.
Immagine>Ridimensiona, a 846 pixels di larghezza.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube in basso a sinistra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 51%.
Apri il tube "Bank" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta la panchina in basso a sinistra.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.
Apri il tube della lampada e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube in basso a sinistra.
Nella paletta dei livelli portalo sotto i livelli della panchina.
5. Attiva il livello copia della panchina.
Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello 

Imposta il colore di primo piano con il colore bianco,
e applica il pennello ai piedi della panchina (è sufficiente un solo clic).
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 6.

Apri il tube dell'angelo e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube sulla panchina.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore bianco.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.
Attiva il livello sottostante dell'originale.
Regola>Luminosità e contrasto>Curve.
questi i miei settaggi, sperimenta i settaggi che più si addicono al tuo lavoro.

Attiva il livello della pianta a destra.
Apri sterne_cg.psd e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube in basso a sinistra.
Sposta le stelle sulla punta della bacchetta.

Rinomina questo livello "stella 1".
Livelli>Duplica - 3 volte e rinomina i livelli "stella2", "stella3", "stella42.
Rimani posizionato sul livello "stella 4".
Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation.

Chiudi il livello e attiva il livello "stella 3".
Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando una volta su Random Seed.
Chiudi il livello e attiva il livello "stella 3".
Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando una volta su Random Seed.
Chiudi il livello e attiva il livello "stella 1".
Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando una volta su Random Seed.
Lascia il livello visibile.
6. Attiva il livello con la casa.
Livelli>Nuovo livello raster, e approfitta della finestra che si apre
per rinomina il livello "neve 1".
>br>
Livelli>Duplica - 3 volte e rinomina i livelli "neve2", "neve3", "neve4.
Attiva il livello originale della finestra.
Clicca al centro della finestra con la bacchetta magica 
Selezione>Modifica>Espandi - 8 pixels.
Attiva il livello "neve 4".
Effetti>Plugins>VanDerLee - Snowflakes.

Chiudi il livello e attiva il livello "neve 3".
Ripeti l'Effetto Snowflakes, cambiando Random Seed con 85 e ok.
Chiudi il livello e attiva il livello "neve 2".
Ripeti l'Effetto Snowflakes, cambiando Random Seed con 55 e ok.
Chiudi il livello e attiva il livello "neve 1".
Ripeti l'Effetto Snowflakes, portandondo Random Seed a e ok.
Lascia il livello visibile.
Selezione>Deseleziona.
7. Attiva il livello superiore.
Apri rand_cg.psd e vai a Modifica>Copia.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello,
senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate.
Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Torna in PSP.
Chiudi i livelli neve 1 e stelle 1.
Apri i livelli neve 2 e stelle 2.
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
In PSP.
Chiudi i livelli neve 2 e stelle 2.
Apri i livelli neve 3 e stelle 3.
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
In PSP.
Chiudi i livelli neve 3 e stelle 3.
Apri i livelli neve 4 e stelle 4.
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 20.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
4 Dicembre 2012
|