HAPPY NEW YEAR 2014

Happy new year2014

Ringrazio Christa per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è Copyright ©SilverCurlyART. Tutti i diritti riservati.

Non può essere riprodotto copiato, modificato, pubblicato o inserito da nessuna parte senza la sua autorizzazione scritta.

Questo tutorial non può essere copiato su altri siti per il download.
Il copyright© per il materiale appartiene ai rispettivi artisti.

Questo tutorial è stato creato con CorelX5, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Per tradurlo ho usato PSP X.

Occorrente:
A scelta elementi decorativi e un personaggio.
Il resto del materiale qui
Per il tube usato grazie Maryse. Se vuoi, prendilo qui



Filtri:
Xero - Improver qui
Alien Skin Xenofex 2.0 - Rip Open qui



Animation Shop qui



Prima di iniziare anticipo una cosa importante per il tutorial.
Le mie descrizioni si riferiscono sempre al modo in cui creo la mia immagine.
Per altri tubes e colori, potrebbe essere necessario modificare le mie impostazioni.
Gli elementi possono essere colorizzati.
Questo non lo scriverò più nel tutorial.



1. Apri il materiale in PSP, tranne l'animazione, che userai in Animaion Shop.

Scegli un colore dal tuo materiale e impostalo come colore di primo piano.
Il mio colore #cacbcd.

Apri paper_cg.psd e vai a Modifica>Copia.
Modifica>Incolla come nuova immagine.
Questa sarà la base del tuo lavoro.

2. Apri l'elemento GOF_New_Year(15).png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Livelli>Duplica,
e attiva il livello sottostante dell'originale.

Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Rip Open.
Settings: Yellow Inside Fill,
e cambia Color con il tuo colore di primo piano.



Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Attiva il livello sotto la copia.



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25.



Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.



Su tutti e tre i livelli: Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Cambia la modalità di miscelatura dei tre livelli in Luminanza (Esistente).
(questo soltanto se stai realizzando una immagine in bianco e nero come la mia.

3. Attiva il livello superiore della seconda copia.



Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



4. Apri l'elemento Frame(5).png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Regola>Messa a fuoco>metti a fuoco.

Aggiungi alcuni elementi decorativi a tua scelta,
e posizionali in basso a sinistra.
Non dimenticare di mettere a fuoco e di applicare l'Effetto Sfalsa ombra.

Apri il wordart e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Regola>Messa a fuoco>metti a fuoco.

Spostalo in alto a sinistra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>metti a fuoco.

Spostalo a destra.

Effetti>Plugins>Xero - Improver.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

5. Apri rand_cg e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Regola>Messa a fuoco>metti a fuoco - 2 volte.

Porta questo livello sopra il livello Raster 1.

Attiva il livello superiore.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello,
senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate.

6. Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai una animazione composta da 4 fotogrammi.

Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.

Apri l'animazione AC_LightBurstMNG Animation.mng, anche questa composta da quattro fotogrammi.

Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.

Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona l'animazione sul testo.

Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 20.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

30 Dicembre 2013

torna alla home page torna ai tutorial di Christa