WITHOUT YOU SENZA DI TE Ringrazio Sille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Metti il pennello nella cartella Pennelli. Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui Ti servirà anche la maschera 20-20. Se non ce l'hai clicca qui 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 550 pixels. Imposta il colore di primo piano con un colore scelto dal tube (il mio #c090da), e il colore di sfondo con un colore scuro (il mio #6c5194). Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() 2. Apri il tube "My purple heart MDZ mist", e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 3. Apri il tube "Mist FantasyScenery" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Attiva lo strumento Puntatore ![]() Deformazione ![]() oppure premi sulla tastiera il tasto D e "tira" il tube in alto e in basso in modo da riempire tutta l'altezza della tela. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Attiva lo strumento Gomma ![]() imposta il pennello Feines Haar, con i seguenti settaggi: ![]() Cancella le tracce del paesaggio dal tube della donna. ![]() ![]() 4. Attiva il livello superiore. Apri il tube "FaceAnimal" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 20-20: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Sposta ![]() Prendi nota dei colori di Tonalità (H) e Saturazione (S) del tuo colore scuro di sfondo. ![]() Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio e trascrivi i valori annotati nelle rispettive caselle: ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta, e abbassa l'opacità al 45%. 5. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Livelli>Disponi>Porta sotto. Immagine>Dimensione tela. ![]() Selezione>Inverti. Riempi ![]() Effetti>Effetti artistici>Smalto. ![]() Effetti>Effetti di trama>Manto: ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso: ![]() Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Ripeti l'Effetto Ritaglio, cambiando verticale e orizzontale con -5. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Porta sotto. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 6. Attiva lo strumento Testo ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 17 Novembre 2008 |