WITH ALL MY LOVE
Ringrazio Sille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Questo tutorial è una creazione di ©Sille e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes grazie Margit, Sharlimar e Cherokee.
Filtri:
Filters Unlimited 2.0 qui
FM Tile Tools qui
Alien Skin Xenofex 2 qui
Apri i tubes in PSP. Duplicali usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D e chiudi gli originali.
Metti il pennello nella cartella Pennelli. Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui.
Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
1. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 600 pixels.
Scegli due colori dai tuoi tubes e imposta il colore chiaro come colore di primo piano,
e il colore scuro come colore di sfondo.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:

Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
2. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri il tube "Tube1767_stairs_to_heaven", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.
3. Apri "bild209" e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto, un po' più a sinistra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.
4. Apri il tube "Cherokee~1.StairwaytoHeaven" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>rifletti.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
Spostalo sotto il sole.

5. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore scuro di sfondo.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Colore (esistente).
6. Apri il tube "MMDesignz dez08_016" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Livelli>Duplica.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Regola>Rimozione disturbo fotocamera digitale, con i settaggi standard.

questo non è necessario per tutti i tubes, prova quello che ti dà il risultato migliore
Apri il tube "MMDesignz_dez08_018" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Duplica.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Regola>Rimozione disturbo fotocamera digitale, come prima.
7. Controlla che tutti i tubes siano posizionati correttamente.
Se necessario, puoi ancora spostare i tubes inferiori
se ti serve spostare i tubes inferiori, chiudi momentaneamente il livello con la miscelatura Colore (esistente).
Non dimenticare poi di riaprirlo dopo lo spostamento.
Quando sei soddisfatto: Livelli>Unisci>Unisci tutto.
8. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex - Burnt Edges:

9. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il gradiente.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 20.0 - Special Effects 1 - Aged Film, con i settaggi standard.

Livelli>Disponi>Sposta giù.
Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.

10. Attiva il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello 
cerca e seleziona il pennello "kitty832" con i seguenti settaggi:

Cambia i settaggi del Gradiente:

Applica il pennello nell'angolo in basso a sinistra, cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il gradiente.

Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Special Effects 1 - Aged Film, come al punto 9.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
11. Attiva lo strumento Testo , scegli un font o usa quello fornito con il materiale,
e scrivi il tuo testo, senza dimenticare di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark.
12. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixels, simmetriche, con il colore scuro di sfondo.
Hai finito. Puoi salvare in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
16 Dicembre 2008
|