YOU MAKE ME FEEL SPECIAL

MI FAI SENTIRE SPECIALE

You make me feel

Ringrazio Sille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
Per il tube esclusivo, grazie Margit.
Gli altri tubes vengono dai vari gruppi di scambio. Grazie ai creatori.
Rispetta il lavoro degli autori e non cancellare il livello del copyright.

Filtri:
Graphics Plus - Cross Shadow qui
Xero - Fritillary qui
Filters Unlimited qui
Alien Skin Xenofex 2 qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

Apri i tubes in PSP. Duplicali usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D e chiudi gli originali.

1. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 600 pixels.
Scegli due colori dai tuoi tubes e imposta il colore di primo piano con il colore chiaro,
e il colore di sfondo con il colore scuro.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.



2. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Distortion Filters - Explosion:



Effetti>Effetti di trama>Mosaico antico:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



3. Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e traccia un rettangolo sull'immagine, lasciando lo spazio libero vicino ai bordi per aggiungere i diamanti.



Cambia i settaggi del gradiente, togliendo la selezione a Inverti.



Riempi la selezione con il gradiente.

Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Distortion Filters - Explosion:



Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>nuovo livello raster.
Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

Eventualmente: Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il gradiente.

Effetti>Plugins>Xero - Fritillary:



Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow:



Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi usati al punto 2:



Selezione>Deseleziona.

Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -5.

4. Apri il tube del fiore "pinkblossom vivarant2" e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il fiore a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Abbassa l'opacità di questo livello intorno all'80% (scegli l'opacità che ti soddisfa di più).
Livelli>Disponi>Sposta giù.

5. Attiva il livello superiore.

Attiva il tube "Mariel 2006 10Ooctobre smoke" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Prendi nota dei valori di Saturazione e tonalità del tuo colore di sfondo.



Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio e trascrivi i valori annotati nelle relative caselle:



Attiva lo strumento Puntatore
sposta il velo in basso e "tiralo" per tutta la larghezza della tela:





Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow:



6. Apri il tube "Aimelle Creation_text01".
Scegli un testo e attiva il relativo livello.
Modifica>Copia.
Modifica>Incolla come nuova IMMAGINE.

File>Esporta>Pennello personalizzato - assegna un nome al pennello e clicca ok.



Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello che hai appena esportato,
e applicalo con il colore scuro.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

7. Apri il tube DiamondDragonfly" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona al 70%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Sposta il tube in alto a sinistra.

8. Apri il tube "sde_diamondbars" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra:



Sposta la barretta sul bordo superiore della selezione.
Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.



Livelli>Duplica.
Posiziona la barra in alto a destra.
Ancora Livelli>Duplica.
Sposta la barra sulla destra, a continuazione della precedente.
Per far sì che lo spostamento sia soltanto orizzontale, usa le frecce della tastiera.
sull'uso delle frecce della tastiera applicate allo strumento Spostamento vedi qui

Duplica e sposta, finchè non avrai riempito tutto il lato.

Chiudi i due livelli inferiori (Uniti e la libellula) e vai a Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.

Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube "sde_diamondbars" è ancora in memoria).
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Immagine>ruota per gradi - 90 gradi a sinistra:



Posiziona la barra vicino al bordo sinistro.
Livelli>Duplica, e sposta in basso finchè non avrai riempito tutto il lato.
Chiudi il livello delle barre unite orizzontali e vai a Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Riapri i livelli della libellula e delle barre.
Lascia chiuso il livello inferiore.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.



Adesso hai due livelli Uniti.
Attiva il livello superiore dei diamanti.



Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex - Constellation, con i seguenti settaggi:



Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop.
Clicca con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto e Incolla come nuova animazione.



Torna in PSP.
Modifica>Annulla azione Constellation.

Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando una volta su Random seed.
Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP:
Modifica>Annulla azione Constellation.
Ripeti l'Effetto constellation, cliccando una volta su Random Seed.

Modifica>Copia Unione.

Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 20.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.



divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

12 Ottobre 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Sille