LOST IN LOVE

Lost in love

Ringrazio Sille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non č presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial č stato creato con PSP 9, ma puň essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Questo tutorial č una creazione di ©Sille e non puň essere copiato su altri siti nč essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.

Occorrente:
Materiale qui

Filtri:
Graphics Plus - Cross Shadow qui
FM Tile Tools - Blend Emboss qui
Alien Skin Xenofex 2 - Burnt Edges qui

Metti il motivo oro "goldi6" nella cartella Motivi.

1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 600 pixels.

Scegli due colori dai tuoi tubes.
Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro (il mio #a58b70),
e il colore di sfondo con il colore scuro (il mio #864d44).

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi.



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

Selezione>Seleziona tutto.
Dalla cartella dello scrap apri "BG_throneupholstery" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.



Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Burnt Edges:
clicca sulla piccola palettina del colore per impostare il colore di sfondo.



2. Dalla cartella dello scrap apri "BG_goldorganza" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 20%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.



Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Burnt Edges:
clicca sulla piccola palettina del colore per impostare il colore di primo piano.



Immagine>Ruota per gradi - 3 gradi a sinistra:



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -3.

Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante.

Effetti>Effetti di trama>Mosaico di vetro:



Posiziona i due livelli pressappoco come nell'esempio.



3. Dalla cartella dello scrap apri "Element_goldenframe" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
non preoccuparti se non vedi niente; il tube ha dimensioni tali da uscire dalla tua tela

Immagine>Ridimensiona, al 27%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca all'interno della cornice.



Selezione>Modifica>Espandi - 1 pixel.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il gradiente.

Apri il tube della donna.
Prima di copiarlo: Immagine>Rifletti.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 55%, tutti i livelli non selezionato.
Sistema il tube nella selezione.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Deseleziona.

Livelli>Unisci>Unisci giů (per unire il livello del tube con il livello del gradiente).

Livelli>Disponi>Sposta giů (per spostare il livello sotto il livello della cornice.

Attiva il livello della cornice e vai a Livelli>Unisci>Unisci giů, per unire il livello della cornice con il livello del tube.

4. Adesso puoi aggiungere gli elementi decorativi allo scrap (tranne il pizzo e il divisorio).

Se vuoi seguire il mio esempio:

Dalla cartella dello scrap apri "Element rubybrad" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.

Spostalo in basso a destra.

Apri Element_largebutterfly e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i l ivelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 4.

Sposta il tube in alto a destra.

Dalla cartella dello scrap apri Element_stiching e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 4.

Spostalo a sinistra come nel mio esempio.

Dalla cartella dello scrap apri "Element skeletonleaves" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i l ivelli non selezionato.

Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a destra.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 4.

Nella paletta dei livelli sposta questo livello sotto il livello della cornice.
Sposta la foglia nell'angolo in alto a sinistra della cornice.



Attiva il livello inferiore.

Immagine>Dimensione tela:



Clicca con la bacchetta magica nello spazio trasparente.

Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo oro.



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10.



Mantieni selezionato.

Effetti>Effetti di trama>Mosaico di vetro.



Selezione>Deseleziona.

5. Attiva il livello superiore.
Dalla cartella dello scrap, apri Element_goldensshawl e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il pizzo contro il bordo superiore.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 4.

6. Dalla cartella dello scrap apri "Element_swirlywire" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.

Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a destra.

Sposta il tube nell'angolo in basso a sinistra.



Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 4.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

7. Controlla che tutto sia al posto giusto. Se vuoi, puoi ancora spostare gli elementi del tuo lavoro per sistemarli meglio.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo.
Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

31 Gennaio 2009

torna alla home page torna ai tutorial di Sille