HOLY NIGHT

Holy Night

Ringrazio Sille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.

segnalibro

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Questo tutorial è una creazione di ©Sille e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.



Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes grazie Heike


Animation Shop qui



Se intendi usare il font, aprilo e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.

Apri i tubes in PSP, duplicali usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D e chiudi gli originali.
I livelli dei tubes sono chiusi. Visualizzali cliccando sul segno che copre l'occhio .
Puoi anche copiare i livelli senza visualizzarli. Lo potrai fare dopo averli incollati.

Poichè è difficile trovare un tube adatto per l'animazione, questo tutorial si può eseguire anche senza animazione.
Heike ha fornito con il tube anche la bocca, aperta e chiusa.
Non è facile trovare un tube adatto, ma se vuoi, puoi provare...



1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 700 pixels
(naturalmente, se preferisci, puoi usare la dimensione che preferisci).

Selezione>Seleziona tutto.

Apri l'immagine di sfondo "HG" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Rinomina questo livello "Sfondo".

2. Apri il tube "Fenster" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta la finestra un po' più in alto a destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -3/3.



Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e seleziona la cornice della finestra.



Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Apri "09 Night Mapling.jpg" e vai Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Attiva il livello superiore della finestra.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

3. Apri il tube dell'albero di natale "N_37_SL" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a sinistra.



Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.



Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

4. Apri il tube del pianoforte "GGPiano_003" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a destra.

Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.



Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

5. Apri il tube principale "lotte_singend_sille".
Attiva il livello "frame 2" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Non spostarlo. Lascialo come sta.

Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.



Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Attiva nuovamente il tube "lotte_singend_sille" e copia il livello "frame 1".
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Non spostarlo. Lascialo come sta.

Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.



Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

ti ho suggerito di non spostare i tubes, perchè devono trovarsi esattamente nella medesima posizione,
un sia pur minimo spostamento danneggerebbe l'animazione.
Pertanto, i due livelli sono esattamente al centro dell'immagine.
Nella paletta dei livelli, collega i due livelli assegnando loro lo stesso numero.



Adesso puoi spostare i tubes che, essendo collegati, si muoveranno contemporaneamente.
Rimani posizionato sul livello superiore
e sposta il tube un po' più in basso.

Rinomina i livelli "tube1" e "tube2" e chiudi il livello "tube 2".

6. Apri "Deko_047" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Livelli>Duplica.

Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.



Sposta questo tube un po' più a sinistra.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Duplica entrambi i livelli e sposta gli ornamenti a sinistra.

7. Modifica>Copia Unione.

Attiva il livello "sfondo".
Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Porta sotto.

Immagine>Dimensioni tela - 850 x 750 pixels.



Selezione>Seleziona tutto.
Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti di trama>Mosaico antico.



8. Attiva il livello "sfondo".

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con 3/-3.



9. Attiva il livello superiore.

Apri "Deko_048" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Ruota per gradi



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Sposta il nastro nell'angolo in alto a sinistra.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

10. Scrivi il tuo testo o usa il file di testo fornito con il materiale.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

11. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Riempi la selezione con il colore nero
(o con un colore in armonia con il tuo lavoro).

Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Se non realizzare l'animazione: Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

12. Animazione.

Assicurati che il livello "tube 2" (bocca chiusa) sia chiuso.

Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi il livello "tube1" e apri il livello "tube2".
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.

Clicca sul secondo fotogramma e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Adesso la tua animazione ha 4 fotogrammi.

Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
Clicca sul quarto fotogramma e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Adesso la tua animazione è composta da 8 fotogrammi.

Imposta la velocità dei fotogrammi come mostrato nella schermata.





Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Se vuoi ridurre il peso della tua animazione, vedi qui


divisorio

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

23 Novembre 2011

torna alla home pagetorna ai tutorial di Sille