FOR YOUR EYES ONLY

SOLO PER I TUOI OCCHI

For your eyes only

Ringrazio Sille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non č presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial č stato creato con PSP 9, ma puň essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Questo tutorial č una creazione di ©Sille e non puň essere copiato su altri siti nč essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.

Occorrente:
Materiale qui

Filtri:
Alien Skin Xenofex - Constellation qui

Ti servirŕ anche Animation Shop qui

Metti la maschera nella cartella Maschere.
Apri i pennelli ed esportal: File>Esporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e clicca ok.
Apri i tubes in PSP. Duplicali usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D e chiudi gli originali.

1. Scegli due colori dai tuoi tubes.
Imposta il colore chiaro come colore di primo piano,
e il colore scuro come colore di sfondo.

Apri una nuova immagine trasparente 700 x 550 pixels.

Selezione>Seleziona tutto.
Apri l'immagine di sfondo "gelb05.jpg" e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Prendi nota dei valori di tonalitŕ (H) e saturazione (S) del tuo colore chiaro di primo piano.



Regola>Tonalitŕ e Saturazione>Viraggio e trascrivi i valori annotati nelle rispettive caselle:



Effetti>Effetti di trama>Manto:



2. Livelli>Duplica e ripeti 3 volte, cosě avrai 4 livelli.

Chiudi i due livelli superiori e attiva il livello della prima copia.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello "agiBrush_133_loveo", dimensione 400.
Livelli>Nuovo livello raster.
Applica il pennello nell'angolo in alto a sinistra, cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore di sfondo.

(se non vedi il righello vai a Visualizza>Righello).
Attiva lo strumento Deformazione
Puntatore se stai usando PSP X, oppure premi sulla tastiera il tasto D,
e porta la larghezza del pennello a 350 pixes e allungalo in basso in modo che prenda tutta l'altezza della tela.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giů.
Ancora Livelli>Unisci>Unisci giů.

Immagine>Ridimensiona - al 90%, tutti i livelli non selezionato.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -5.

3. Apri il livello della seconda copia di Raster 1.



Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona il tube nella selezione.
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Deseleziona.

Puoi sperimentare l'opacitŕ e la modalitŕ di miscelatura di questo livello come ti sembra meglio.
Per il mio esempio ho soltanto abbassato l'opacitŕ al 65%.

Livelli>Unisci>Unisci giů.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti, compresa la ripetizione a -5.

Sposta l'immagine nell'angolo in alto a sinistra.



4. Apri il livello della terza copia di Raster 1.
Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Apri il tube del fiore e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona il tube nella selezione.
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Unisci>Unisci giů.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti e la ripetizione a -5.

Sposta l'immagine nell'angolo in basso a destra.



5. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello "winni.brush.99a"
e applicalo sull'immagine, non importa la posizione, lo sposterai dopo.
Immagine>Capovolgi.
Sposta il pennello nell'angolo in alto a destra.
Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Immagine>Rifletti.

Livelli>Unisci>Unisci giů.
Se vuoi rendere piů intenso il colore del pennello: Livelli>Duplica e ancora Livelli>Unisci>Unisci giů.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



6. Attiva lo strumento Testo e aggiungi un testo sull'immagine, senza dimenticare il tuo nome e/o il tuo watermark.

7. Apri "Vlim_alittlemagic_fairy" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Modifica>Incolla nella selezione.
Rinomina questo livello "Constellation".
Selezione>Deseleziona.

8. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Riempi con il colore nero.
Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

9. Attiva il livello "Constellation".
Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Constellation:
(attenzione: deve essere selezionato "Make Selection transparent").



Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Modifica>Annulla Azione Constellation.

Ripeti l'Effetto Constellation, con gli stessi settaggi, ma cliccando una volta su Random Seed.
Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Modifica>Annulla Azione Constellation.

Ripeti l'Effetto Constellation, con gli stessi settaggi, ma cliccando una volta su Random Seed.
Modifica>Copia Unione.

Per finire, in Animation Shop: vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

10 Gennaio 2009

torna alla home page torna ai tutorial di Sille