ENDLESS LOVE

AMORE INFINITO

Endless Love

Ringrazio Sille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Questo tutorial è una creazione di ©Sille e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.

Occorrente:
Materiale qui
Per lo scrap "Cabernet Punch" grazie Irene Alexeeva

Filtri:
Filters Unlimited 2.0 qui
Factory Gallery V - Auto Ellipse qui
I filtri Factory Gallery per essere usati devono prima essere convertiti. Come fare vedi qui.
Si usano importandoli in Filters Unlimited . Come fare vedi qui ma possono funzionare anche da soli.

1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 600 pixels.

Selezione>Seleziona tutto.

Dal materiale scrap apri il file di sfondo "BG_grapejuice" e vai a Modifica>Copia.
non chiuderlo, perchè ti servirà ancora

Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited - FFG??? - Auto Ellipse:



se, come nel mio caso, non trovi il filtro sotto il nome della Factory Gallery V,
importalo in Unlimited. Nella finestra a sinistra apparirà sotto il nome Effect FFG???"


Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca sulla parte bianca per selezionarla.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

(un'alternativa a questo passaggio: attiva lo strumento Selezione , ellisse,
traccia una selezione al centro della tela, pressappoco come nell'esempio e premi il tasto CANC.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Selezione>Seleziona tutto.
Dal materiale scrap apri il file di sfondo "BG_dustypinks" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

Selezione>Deseleziona.

3. Attiva il livello superiore.
Clicca con la bacchetta magica al centro dell'ovale.
Livelli>Nuovo livello raster.

Dal materiale scrap apri l'elemento "Element-rubyframe" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



4. Attiva il livello raster 1.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -5.

5. Attiva il livello superiore.

Dal materiale scrap apri "Element-Swirlyframe" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Clicca al centro della cornice con la bacchetta magica
Selezione>Modifica>Espandi - 5 pixels.



Livelli>Nuovo livello raster.

Dal materiale scrap attiva nuovamente "BG_grapejuice" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

Livelli>Disponi>Sposta giù.

Apri il tube della donna.
Immagine>Rifletti.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

Posiziona il tube nella selezione.

Selezione>inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Deseleziona.

Attiva il livello superiore (la cornice).
Livelli>Unisci>Unisci giù, 2 volte.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Immagine>Ruota per gradi - 10 gradi a destra.



Posiziona la cornice come nel mio esempio.

6. Dal materiale scrap apri "Element-ruffledlace" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 25%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Immagine>ruota per gradi - 20 gradi a sinistra.



Sposta il pizzo in alto a sinistra,
e nella paletta dei livelli sposta il livello sopra il tube della donna e sotto il livello della cornice.



7. Attiva il livello superiore.
Dal materiale scrap apri "Element_flowerbuds" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Immagine>Rifletti.
Sposta i fiori nell'angolo in basso a destra.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra con i seguenti settaggi.



8. Dal materiale scrap apri "Element_flower" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 20%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Sposta i fiori nell'angolo in alto a destra.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra:



Livelli>Duplica.
Sposta il duplicato nell'angolo in basso a sinistra.

9. Dal materiale scrap apri "Element_distressedplate" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato.

Immagine>ruota per gradi - 15 gradi a sinistra:



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Spostalo in alto a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -5.

10. Dal materiale scrap apri "Element_bradwithribbons" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo sopra l'etichetta.

11. Attiva lo strumento Testo e scrivi un testo sull'immagine, senza dimenticare di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

1 Febbraio 2009

torna alla home page torna ai tutorial di Sille