CAN'T TAKE MY EYES OFF OF YOU
NON POSSO TENERE I MIEI OCCHI LONTANO DA TE
Ringrazio Sille per
avermi permesso di tradurre i suoi
tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi
dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente,
ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può
essere eseguito anche con le altre versioni di
PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Questo tutorial è una creazione di ©Sille e non
può essere copiato su altri siti nè essere offerto
per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a
disposizione il loro lavoro in vari gruppi di
condivisione.
Un ringraziamento particolare per i suoi
esclusivi tubes a Margit.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.

Occorrente:
Materiale
qui
Filtri:
Graphics Plus - Cross Shadow qui
Adjust - Variations qui
Ti servirà anche Animation Shop qui
Metti il pennello nella cartella Pennelli (attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui
Apri i tubes in PSP, duplicali usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D e chiudi gli originali.
I livelli dei tubes sono chiusi. Visualizzali cliccando sul segno che copre l'occhio .
Puoi anche copiare i livelli senza visualizzarli. Lo potrai fare dopo averli incollati.

1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 600 pixels.
Scegli due colori dai tuoi tubes
e imposta il colore chiaro come colore di primo piano (il mio #e9eae4),
e imposta il colore scuro come colore di sfondo (il mio #00899e).
Riempi l'immagine trasparente con il colore di sfondo.
2. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri "Fractal Art Wallpapers12" e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in luminanza (esistente).
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Rinomina questo livello "sfondo".
3. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube a destra.
Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante del tube originale.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.

Attiva il livello superiore della copia del tube.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
4. Apri il tube della piuma e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente).
Sposta il tube nell'angolo in basso a sinistra.
Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante del tube originale.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.

Attiva il livello superiore della copia del tube.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

5. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Riempi la selezione con il colore chiaro di primo piano.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.

Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Modifica>Contrai - 50 pixels.
Riempi ancora con il colore chiaro.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Rinomina questo livello "bordo".
Mantieni selezionato.
Livelli>Nuovo livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con il colore chiaro di primo piano.
per impostare il colore di primo piano clicca sulla paletta del colore con il tasto destro del mouse.
In basso a sinistra, trovi i colori impostati nella tua paletta dei materiali. Clicca sulla palettina corrispondente

Selezione>Deseleziona.
6. Apri il tube "scraptube86_joluvsdogs" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta a sinistra del bordo interno.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore chiaro di primo piano.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
7. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello 
cerca e seleziona il pennello m15.

Applica il pennello in alto cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore di primo piano.
Cambia la dimensione a 300 pixels.

Applica il pennello in basso.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con un colore scuro della tua immagine.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.
8. Attiva il livello "bordo".
Seleziona lo spazio tra i bordi con la bacchetta magica 

Attiva il livello "sfondo".
Effetti>Plugins>Adjust - Variations - clicca 5 volte su More Blue e ok.
questo naturalmente se stai usando i miei colori

Selezione>Deseleziona.
9. Attiva il livello "bordo".
Clicca con la bacchetta magica al centro dell'immagine.

Attiva il livello "sfondo".
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow:

Selezione>Inverti.
Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.

Selezione>Deseleziona.
Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Torna in PSP.
Annulla gli ultimi quattro passaggi. Nel dettaglio:
Modifica>Annulla azione Deseleziona.
Modifica>Annulla azione Aggiungi disturbo.
Modifica>Annulla azione Inverti selezione.
Modifica>Annulla azione Cross Shadow.
E sarai nuovamente con la selezione interna sul livello "bordo".
Effetti>Plugins>Graphics Plus>Cross Shadow.

Selezione>Inverti.
Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.

Selezione>Deseleziona.
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Di nuovo in PSP.
Annulla gli ultimi quattro passaggi, come hai fatto prima.
Effetti>Plugins>Graphics Plus>Cross Shadow.

Selezione>Inverti.
Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.

Selezione>Deseleziona.
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.
Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non
funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
15 Febbraio 2010
|