BUTTERFLY LOVE
Ringrazio Sille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Questo tutorial è una creazione di ©Sille e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Occorrente:
Materiale qui
Filtri:
FM Tile Tools qui
Ti servirà anche Animation Shop qui
1. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 500 pixels.
Scegli due colori dai tuoi tubes.
Imposta il colore chiaro come colore di primo piano,
e il colore scuro come colore di sfondo.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:

Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
2. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri il tube "Tailouana fleurs 111" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard, 2 volte.

3. Apri il tube del viso "mc2964" e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Sposta il tube a sinistra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

4. Apri il tube "Tube filly flower (105)" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo nell'angolo in basso a destra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
5. Attiva lo strumento Testo , crea come vettore, e scrivi un testo sull'immagine.
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.
6. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Riempi con il gradiente.
Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC 
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio.

Selezione>Deseleziona.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
7. Apri il tube della farfalla e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio:

Immagine>Ruota per gradi - 20 gradi a destra:

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 3.

8. Livelli>Duplica - 2 volte.
Attiva il livello superiore.
Premi sulla tastiera il tasto D per attivare lo strumento Deformazione.
Sposta le ali della farfalla a destra e a sinistra.

Attiva il livello centrale e ripeti la stessa operazione.
Con tutti i livelli aperti, pressappoco dovresti avere questo:

9. Clicca sulla manina per liberarti della griglia dello strumento,
e chiudi i due livelli superiori.
Attiva il livello di sfondo.

Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Torna in PSP.
Chiudi il livello della farfalla e apri il livello della prima copia.

Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Di nuovo in PSP.
Chiudi il livello della prima copia e apri il livello della seconda copia.

Modifica>copia Unione.
Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Ed ecco la tua animazione composta da tre fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 30.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
12 Gennaio 2009
|