<

BUBBLE DREAMS

Bubble Dreams

Ringrazio Sille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Questo tutorial è una creazione di ©Sille e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.

Occorrente:
Materiale qui

Filtri:
Color Rave - colorCocktail qui
Graphics Plus qui
Filters Unlimited qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà.

1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 550 pixels.

Scegli due colori dai tuoi tubes.
Con questi colori crea un Gradiente con i seguenti settaggi:



Riempi l'immagine trasparente con questo gradiente.

Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama Grana lunga intensa:
se stai usando PSP X2, trovi la trama come "Corel_15_017":



2. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri il tube del fiore "mds8298 Red Rose in Hands" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente),
e abbassa l'opacità al 50%.

3. Apri il tube della donna "woman0116" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.

Immagine>Rifletti.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Sposta il tube a destra.

4. Attiva lo strumento Testo , seleziona il font "Font315", Per ogni lettera (che dovrai ruotare - vedi il mio esempio):
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso:



Quando hai finito, dovresti avere pressappoco questo:



5. Apri il tube "BubblesandWandUncolored".
Attiva il livello "Merged" e vai a Modifica>copia.
non chiuderlo perchè ti servirà ancora.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Prendi nota dei valori di Tonalità (H) e Saturazione (H) di uno dei tuoi colori
e cambia il colore al tube (sul viraggio vedi qui)
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.

Immagine>ruota per gradi - 30 gradi a sinistra.



Sposta la lente nell'angolo in basso a sinistra, vedi il mio esempio.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

6. Attiva nuovamente il tube delle bolle.
Posizionati sul livello "Zuzammengefasst" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube con la bolla più grande sulla lente.



Effetti>Plugins>Color Rave - Color Cocktail:



Attiva lo strumento Testo , scegli un altro font e scrivi sopra la bolla la lettera maiuscola "L".
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Nella paletta dei livelli sposta il livello della lettera sotto il livello delle bolle.
Attiva il livello delle bolle e vai a Livelli>Unisci>Unisci giù.
Rinomina questo livello "bolla 1".

Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube delle bolle dovrebbe essere ancora in memoria).
Sposta queste bolle sopra le prime.

Effetti>Plugins>Color Rave - Color Cocktail:



ripeti come prima:
Testo : scrivi la lettera "O" sulla bolla più grande.
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.
Sposta il livello sotto il livello delle bolle.
Attiva il livello delle bolle: Livelli>Unisci>Unisci giù.
Rinomina questo livello "Bolla 2".

Modifica>Incolla come nuovo livello e ripeti i passaggi usati per le bolle precedenti (con le lettere "V" e "E").
Unica differenza, cambiare i settaggi del filtro.

Color Rave per Bolla 3:



Color Rave per Bolla 4:



Quando hai finito, a livelli aperti - dovresti avere qualcosa di simile:



7. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels.
Selezione>Inverti.
Cambia i settaggi del gradiente.



Riempi la selezione con il gradiente.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Special Effects 1 - Jailed:



Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.



Effetti>Effetti 3D>Ritaglio:



Selezione>Deseleziona.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

8. Chiudi i livelli bolla 2, bolla 3 e bolla 4.



Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi il livello bolla 1 e apri il livello bolla 2.



Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Chiudi il livello bolla 2 e apri il livello bolla 3.

Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ancora una volta in PSP.
Chiudi il livello bolla 3 e apri il livello bolla 4.

Modifica>Copia Unione.
Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ed ecco la tua animazione composta da 4 fotogrammi.

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 80.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

1 Febbraio 2009

torna alla home page torna ai tutorial di Sille