BEAUTY BELLEZZA
Ringrazio Sille per
avermi permesso di tradurre i suoi
tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Questo tutorial è una creazione di ©Sille e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. ![]() Occorrente: Materiale qui Per i tube grazie Margit. Filtri: Alien Skin Xenofex 2.0 qui
Se intendi usare il font, aprilo e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 600 pixels. Scegli dai tuoi tubes due colori e imposta il colore chiaro come colore di primo piano (il mio #d1cba8), e imposta il colore scuro come colore di sfondo (il mio #a68a6d). Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama Pelliccia, o Corel 15_039 con i seguenti settaggi. (se preferisci, puoi anche usare un'altra trama a tua scelta) ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama, con i settaggi precedenti. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera Image5. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 3. Attiva lo strumento Selezione ![]() ![]() Traccia una selezione intorno alla maschera. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Inverti. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Burnt Edges. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 4. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20. ![]() Attiva il livello superiore del duplicato. Livelli>Unisci>Unisci giù. ![]() 5. Attiva il livello superiore. Apri il tube accessorio - il mio il tube con il gatto - e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20. ![]() Attiva il livello superiore del duplicato. Livelli>Unisci>Unisci giù. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Burnt Edges. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 7. Apri il tube con gli elementi accessori e scegli gli elementi da aggiungere alla tua tag. Non dimenticare di aggiungere un leggero Effetto Sfalsa ombra. 8. Attiva lo strumento Testo ![]() e scrivi un testo, senza dimenticare di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
20 Maggio 2010 |