ALL YOU NEED IS LOVE

All you need is love
Ringrazio Sille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.

segnalibro

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Questo tutorial è una creazione di ©Sille e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.



Occorrente:
Materiale qui
Per il tube grazie ClaudiaViza



Filtri:
Graphics Plus - Cross Shadow qui


Animation Shop qui



Se intendi usare il font, aprilo e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.

Apri i tubes in PSP, duplicali usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D e chiudi gli originali.
I livelli dei tubes sono chiusi. Visualizzali cliccando sul segno che copre l'occhio .
Puoi anche copiare i livelli senza visualizzarli. Lo potrai fare dopo averli incollati.



1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 650 pixels
(naturalmente, se preferisci, puoi cambiare la dimensione a tuo piacimento).
Scegli due colori dai tuoi tubes.
Per l'esempio colore di primo piano #da6cbf,
colore di sfondo #a92267.

Riempi l'immagine trasparente con il colore di primo piano #5a168c.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Apri "heart background 7.jpg" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente).

Immagine>Rifletti.

2. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.

Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15.



Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.



3. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.

Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.



Chiudi momentaneamente questo livello.

4. Attiva lo strumento Forme predefinite
e seleziona la forma di un cuore.



Chiudi il colore di sfondo.
Traccia alcuni cuori di dimensioni diverse.
Dopo aver tracciato il cuore,



puoi modificare posizione e forma usando la griglia dello strumento.
Passando il mouse sulla forma, quando appare l'icona dello strumento spostamento



puoi spostarla.
Usando i nodi laterali



puoi modificare le dimensioni.

Per il mio esempio ho disegnato 7 cuori.



Livelli>Converti in livello raster.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca nello spazio tra i cuori.



Selezione>Inverti - e in questo modo avrai selezionato i cuori.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Selezione>Deseleziona.

Rimanendo posizionato su questo livelli, riapri il livello chiuso.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Rinomina questo livello "livello cuori".

5. Attiva lo strumento Bacchetta magica , tolleranza 30,



Clicca nel cuore più grande.
Modifica>Taglia (questo comando, oltre a tagliare, tiene in memoria ciò che si taglia).
Livelli>Nuovo livello raster - e approfitta della finestra che si apre per rinominare il livello "cuore 1".



Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

****

Attiva il livello "livello cuori".
Clicca nel cuore successivo con la bacchetta magica
Modifica>Taglia.
Livelli>Nuovo livello raster - e rinomina il livello "cuore 2".
Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

*****

Ripeti il passaggio da ***** a ***** per i rimanenti cuori
(non dimenticare di riposizionarti ogni volta sul livello "livello cuori").

Alla fine questa dovrebbe essere la tua paletta dei livelli.



Attiva il livello "livello cuori".

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.



6. Rimani su questo livello.

Chiudi il colore di primo piano.
Attiva lo strumento Testo (per il mio esempio ho usato la dimensione 26).
Scrivi il testo e posizionalo.
Livelli>Converti in livello raster.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Elimina il livello del testo
e automaticamente sei posizionato sul livello "livello cuori".
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Mantieni selezionato.

**Selezione>Modifica Selezione (e l'area diventerà rossa).
Premi il tasto D (valido per tutte le versioni) per attivare lo strumento Deformazione
e sposta il testo, ruotandolo se vuoi, in un'altra posizione.
Ripeti Selezione>Modifica Selezione.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.**

Se vuoi, mantieni selezionato e ripeti da ** a ** per avere un altro testo in un'altra posizione.

Selezione>Deseleziona.

7. Attiva il livello superiore "cuore 1".

Apri "Deco_057" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Se vuoi cambiare colore ai tuoi elementi vai a Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio con i settaggi abbinati al tuo colore.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

8. Decora la tua immagine con gli elementi che preferisci.

9. Quando hai finito, attiva il livello superiore.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Passa il colore di primo piano a Gradiente.



Riempi la selezione con il gradiente.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi precedenti.

Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.

10. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

11. Animazione.
Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi il livello "cuore 7".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "cuore 6".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "cuore 5".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ripeti il passaggio, chiudendo "cuore4", "cuore3", "cuore2" e "cuore1".

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 40.



Clicca sull'ultimo fotogramma per selezionarlo.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 200.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Per questa variante ho usato un tube di Crealine.




divisorio

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

26 Gennaio 2012

torna alla home pagetorna ai tutorial di Sille