ATTENTION AU DÉPART ![]() Ringrazio Saturnella per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. ![]()
![]() Occorrente: Materiale qui Per le maschere grazie Butterfly e Narah. Il resto del materiale è di Saturnella. (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Carolaine adn Sensibility - CS-DLines qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui CPK Designs - CK Pegs qui Graphics Plus - Button Beveler II, Quick Tile I qui I filtri Graphics plus e CPK Designs si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Metti il preset ![]() Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con il colore #96d2d1, e il colore di sfondo con #243a39. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() Apri una nuova immagine trasparente 900 x 550 pixels, e riempila ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera MJ_mask_ondas. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, o altro. 3. Effetti>Plugins>Carolaine and Sensibility - CS-DLines. ![]() Ripeti Effetti>Plugins>Carolaine and Sensibility - CS-DLines, con i settaggi precedenti. 4. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine image-gare e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, e abbassa l'opacità al 75%. 5. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera Narah_Mask_1356. ![]() Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 50%. ![]() 6. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore di sfondo. ![]() 7. Tasto K sulla tastiera per attivare lo strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione X: 0,00 e Posizione Y: 32,00. ![]() Tasto M per deselezionare lo strumento. 8. Apri il tube train e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Io ho cambiato la modalità di miscelatura in Luce netta (a te decidere). 9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore di sfondo. ![]() 10. Apri il tube couple e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() 11. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset depart_shadow e ok. ![]() 12. Apri il tube titre e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 13. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 14. Imposta il colore di primo piano con il colore (#96d2d1) e il gradiente iniziali, ![]() ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore di primo piano. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore di primo piano. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo. 15. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, colore bianco. Selezione>Inverti. Riempi ![]() 16. Effetti>Plugins>CPK Design - CK Pegs ![]() 17. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. 18. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore di primo piano. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore bianco. 19. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, colore bianco. Selezione>Inverti. Cambia i settaggi del gradiente, inverti non selezionato ![]() Riempi ![]() 20. Effetti>Effetti di riflesso>Motivi. ![]() 21. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Button Beveler II ![]() 22. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Quick Tile I, con i settaggi standard. ![]() 23. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Modifica>Ripeti Sfalsa ombra. Selezione>Deseleziona. 24. Aggiungi, se vuoi, i watermark dell'autore e del traduttore. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore di sfondo. Immagine>Ridimensiona, 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() Salva in formato jpg. Versione con tube (coppia) di Guismo; il resto delle immagini è mio ![]() ![]() Grazie ![]() Olimpia ![]() Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio, se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto. 7 Settembre 2020 |