ALIENOR ![]() Ringrazio Saturnella per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. ![]()
Occorrente: Materiale qui Grazie Tine per la maschera. Il resto del materiale è di Saturnella. (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui AP 01 Innovations - Lines SilverLining qui Carolaine and Sensibility - CS-DLines qui Graphics Plus - Quick Tile I qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude qui AAA Frames - Foto Frame qui I filtri Graphics Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029) Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti. Trovi qui i gradienti Corel X. Metti il preset ![]() Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui Metti il preset Emboss 3 nella cartella Impostazioni predefinite. Metti lo script saturnella_alienor nella cartella Script sicuri. Metti la maschera 20-20 nella cartella Maschere. Apri le altre maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale Colori utilizzati ![]() Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #f5c036, e il colore di sfondo con il colore medio #9b661a. ![]() 1. Apri alpha_alienor. Finestra>Duplica, o sulla tastiera tasto della maiuscola+D per fare una copia. ![]() Chiudi l'originale. La copia, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa. Rinomina il livello Raster 1. Riempi ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 3. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera maskdivers. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 4. Effetti>Plugins>AP 01 [Innovations] - Lines SilverLining. ![]() 5. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 6. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera creation_tine.jpg ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 55%, o altro. 7. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 8. Apri il tube fant_28 e vai a Modifica>Copia. Torn aal tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Attiva lo strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione X: 243,00 e Posizione Y: 52,00. ![]() Tasto M per deselezionare lo strumento. 9. Effetti>Filtro definito dall'utente - seleziona il preset Emboss 3 e ok. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 10. Apri il tube fem_02 e vai a Modifica>Copia. Torn aal tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>rifletti. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione X: 481,00 e Posizione Y: 190,00. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 50%. 11. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 20-20. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 12. Attiva il livello di sfondo. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione sélection#1 è subito disponibile. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Livelli>Disponi>Porta in alto. Selezione>Deseleziona. 13. Effetti>Plugins>Carolaine and Sensibility - CS-DLines ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 26%. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 14. Rimani sul livello superiore. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica sélection#2 . ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 15. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 16. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() 17. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude. Seleziona il preset alienor_extrude e ok. Questi i settaggi, in caso di problemi con il preset. ![]() 18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente) e abbassa l'opacità al 50%, o secondo i tuoi colori. 19. Se non vedi la barra degli script, vai a Visualizza>Barre strumenti>Script Apri il menu delle impostazioni e cerca lo script saturnella_alienor. Clicca sulla freccia nera (blu nelle versioni più recenti) per avviare lo script. ![]() Lo script contiene bordi e settaggi degli strumenti di PSP e applica 2 filtri. Se attivi la modalità di esecuzione ![]() potrai cambiare i colori dei bordi con i tuoi colori, ma non potrai cambiare il gradiente con il quale dovrai riempire l'ultimo bordo. Dovrai interrompere lo script e usare il gradiente con i tuoi colori. Inoltre lo script non tiene in memoria i settaggi di eventuali filtri usati. Non avrai problemi per il filtro Quick Tile, perchè sono standard, ma per il filtro Foto Frame dovrai fare attenzione ai settaggi. **** Se hai problemi con lo script, questa la sequenza delle azioni che potrai eseguire da solo Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 3 #753d0a. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore 1 #f5c036. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 3 #753d0a. Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, colore 2 #9b661a Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nel bordo di 15 pixels per selezionarlo. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 3 #753d0a. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore 1 #f5c036. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 3 #753d0a. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, colore 2 #9b661a Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nel bordo di 30 pixels per selezionarlo. Effetti>Effetti di riflesso>Motivi. ![]() (il tuo risultato potrebbe essere differente secondo i tuoi colori e i tuoi tubes, puoi scegliere un motivo diverso a tua scelta). Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 3 #753d0a. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore 1 #f5c036. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, color4e 3 #753d0a. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, colore bianco Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nel bordo di 50 pixels per selezionarlo. Imposta il colore di primo piano con il colore 3 #753d0a e il colore di sfondo con il colore 1 #f5c036. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana, colore 3 #753d0a. ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Quick Tile I, con i settaggi standard. ![]() Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Modifica>Ripeti Sfalsa ombra. Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() ***** 20. Apri il tube medieval_07 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Firma il tuo la voro su un nuovo livello. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero. Immagine>Ridimensiona, 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto ![]() Salva in formato jpg. Versione con tube di Nimue la Fée ![]() Le vostre versioni Grazie ![]() Olimpia ![]() Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio, se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto. 30 Settembre 2019 |