MARINA ![]() Ringrazio Saturnella per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è una creazione di Saturnella e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. E' anche proibito togliere il watermark dal materiale; rispettiamo il lavoro dei creatori di tubes, senza i quali non potremmo creare tutorials. Per tradurre questo tutorial, creato con PSP18, ho usato CorelX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Nel nuovo X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni. Vedi la scheda sull'argomento qui Occorrente: Materiale qui Per i tubes grazie: Anny e Nicole per i tubes dei paesaggi; Gina per la nave; Monique per il viso e Guismo per la sirena. (in questa pagina trovi i links ai loro siti). Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui AAA Frames - Transparent Frame, Texture Frame qui Simple, Blintz qui Nik Software - Color Efex Pro qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, Glass qui Flaming Pear - Flood qui Ulead - Particle qui ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029) Trovi i gradienti delle versioni precedenti qui Metti i preset ![]() Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui 1. Imposta il colore di primo piano con il colore scuro #3d585f, e il colore di sfondo con il colore chiaro #e1dcd9. ![]() Apri alpha_marina. Finestra>Duplica o sulla tastiera maiuscola+D per fare una copia. ![]() Chiudi l'originale. La copia, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene una selezione salvata sul canale alfa. 2. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine di sfondo feels-like_montana e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 3. Prendi nota dei valori di tonalità (H) e saturazione (S) del tuo colore scuro di primo piano. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio e trascrivi i valori annotati nelle rispettive caselle. ![]() 4. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() 5. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Simple - Blintz. Modifica>Ripeti Blintz. 6. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Tile & Mirror - Quadrant mirror ![]() 7. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 8. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Apri il tube del paesaggio di Anny. Immagine>Rifletti (con CorelX17/X18: Immagine>Rifletti>Rifletti orizzontalmente). Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), o altro. Mantieni selezionato. 9. Livelli>Nuovo livello raster. Apri il tube del paesaggio di Nicole. Assicurati di essere posizionato sul livello Raster 2. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente) e abbassa l'opacità all'80%. 10. Apri il tube della nave di Gina Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente) Spostalo ![]() 11. Apri il tube del viso di Monique e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Io ho cambiato la modalità di miscelatura in Luminanza, opacità 40%. 12. Chiudi il livello di sfondo. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 13. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Ulead Particle, seleziona Bubble, clicca Load, carica il preset Bubbles 5 e ok. ![]() NB: se hai problemi con il filtro, prova a fare un effetto artistico Sfere e bolle (bolla unica), o usa un tube deco a tua scelta. 14. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione sélection#1 è subito disponibile. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Se la selezione non si trova correttamente sulla sfera, come nell'esempio ![]() tieni premuto il tasto destro del mouse sulla selezione e posizionala correttamente. ![]() Se, come nell'esempio sopra, le dimensioni della selezione non corrispondono a quelle della sfera, vai a Selezione>Modifica la selezione e l'area diventerà rossa Attiva lo strumento Puntatore ![]() e usa i nodi dello strumento per correggere le dimensioni. ![]() Tasto M per deselezionare lo strumento. Selezione>Modifica la selezione, l'area rossa sparirà e dovresti avere questo ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. 15. Adesso puoi eliminare il livello sottostante. 16. Attiva il livello superiore. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass Seleziona il preset marina_glass e ok. Questi i settaggi in caso di problemi con il preset. ![]() 17. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 18. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 19. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore bianco. ![]() 20. Attiva il livello sottostante. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood. ![]() 21. Rimani su questo livello e con lo strumento Gomma ![]() cancella l'effetto Flood che oltrepassa la cornice ed è visibile sul livello sottostante. ![]() 22. Il livello inferiore è sempre chiuso. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 23. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile attenzione, se la selezione si presenta pressappoco così ![]() significa che nella parte trasparente ci sono tracce delle immagini utilizzate Fai Selezione>Inverti attiva lo strumento Gomma ![]() per essere sicuro di cancellare ogni traccia. Selezione>Deseleziona. Ricomincia Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile e la selezione adesso dovrebbe apparire correttamente. ![]() Selezione>Immobilizza. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() Imposta il colore di primo piano con il colore bianco. Modalità di corrispondenza dello strumento Riempimento su Nessuno ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 24. Modifica>Copia. Modifica>Incolla come nuova immagine, e rimani su questa immagine. Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli selezionato. Effetti>Plugins>AAA Frames - Transparent Frame. ![]() 25. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Se necessario, sposta l'immagine manualmente. 26. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante. ![]() 27. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. 28. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset marina_shadow2 e ok. ![]() 29. Regola>Correzione fotografica in un passaggio. nota: il risultato può essere differente a seconda della versione di PSP che stai usando. A sinistra il risultato con Corel X e a destra il risultato con Corel X17 ![]() 30. Riapri e attiva il livello di sfondo. Modifica>Copia. 31. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore scuro #3d585f. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore chiaro #e1dcd9. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore scuro #3d585f. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, colore bianco. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nel bordo bianco per selezionarlo. Modifica>Incolla nella selezione. 32. Effetti>Effetti di riflesso>Motivi. ![]() 33. Effetti>Plugins>AAA Frames - Texture Frame. ![]() 34. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore scuro. ![]() Selezione>Deseleziona. 35. Apri il tube della sirena di Guismo e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. 36. Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro - Bi-color filter. Adatta ai tuoi colori; per l'esempio Cool/Warm 4. ![]() 37. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero. Immagine>Ridimensiona, a 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() Salva in formato jpg. ![]() Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio, se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per dirmi se ti è piaciuto. Se vuoi mandarmi la tua versione, la aggiungerò alla mia traduzione. La mia mail è nel menu in cima alla pagina. 6 Maggio 2016. |