BLACK BEAUTY ![]() Ringrazio Saturnella per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è una creazione di Saturnella e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. E' anche proibito togliere il watermark dal materiale; rispettiamo il lavoro dei creatori di tubes, senza i quali non potremmo creare tutorials. Per tradurre questo tutorial ho usato Corel X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Vedi la scheda sull'argomento qui Occorrente: Materiale qui Per il tube della donna è di Lut Il tube del fiore è di Mtfp. Una delle maschere è di Jill, l'altra viene da un gruppo in cui sono iscritta. Il tube ornamento viene dal Internet. (in questa pagina trovi i links ai loro siti). Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui FM Tile Tools - Blend Emboss qui DSB Flux - Blast qui L&K's - L&K's Zitah qui ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con #eeedd9, e il colore di sfondo con #8a8a65. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() Apri una nuova immagine trasparente 700 x 550 pixels, e riempila ![]() 2- Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 3. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera jillmask115, con i seguenti settaggi. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 4. Livelli>Nuovo livello raster. Riporta il colore di primo piano a Colore e riempi ![]() 5. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera 4, con i seguenti settaggi. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 6. Apri il tube mtfp_218_misted_roses.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 7. Livelli>Disponi>Sposta giù. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente) e abbassa l'opacità al 60%. ![]() Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() 8. Apri il tube Lut dame 2 29-5-2008.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Disponi>Porta in alto. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 9. Livelli>Duplica. Attiva il livello sottostante dell'originale. Effetti>Plugins>DSB Flux - Blast. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 65%. ![]() 10. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore chiaro. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro. 11. Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore chiaro. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() Effetti>Plugins>L&K's - L&K's Zitah. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 12. Selezione>Inverti. Selezione>Modifica>Contrai - 9 pixels. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, colore scuro. ![]() Selezione>Deseleziona. 13. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore chiaro. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro. Immagine>Ridimensiona, a 700 pixels, tutti i livelli selezionato. 14. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, colore chiaro. ![]() Seleziona i due bordi chiari con la bacchetta magica ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riporta il colore di primo piano a Gradiente, e riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Incannicciato, colore scuro di sfondo. ![]() 15. Effetti>Effetti 3D>Pulsante, colore scuro di sfondo. ![]() 16. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -4. 17. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore chiaro. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. 18. Apri il tube déco, attiva uno qualsiasi dei livelli di cui è composto, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Firma il tuo lavoro. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Ridimensiona, a 700 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() Salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato un tube di Suzi Sgai ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi. 29 Giugno 2014 |