YELLOW GOULISH
Il sito è chiuso ![]()
Occorrente: Materiale qui Il materiale fa parte della collezione di Roserika. Per favore, lascia intatto il copyright. Filtri: Se hai problemi con i filtri, ricordati della mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui Simple qui VM Extravaganza qui I filtri Simple e VM Extravaganza si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Metti il gradiente nella cartella Gradienti. 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels. Passa il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente ES Ocean Breeze 038, stile Lineare. ![]() Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine di sfondo fondyellowgoulish e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Deseleziona. Livelli>Duplica. Apri la maschera "masquegoulish" e minimizzala. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera masquegoulish, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Extravaganza - Vasarely, con i settaggi standard. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Attiva il livello sottostante. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione yellowgoulish. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio - colore #df9589. ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 2. Attiva il livello superiore. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Carica nuovamente la selezione yellowgoulish. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 3. Attiva il livello sottostante. ![]() Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Effetti>Plugins>AAA Filters - Good Vibrations. ![]() Effetti>Plugins>Simple - Zoom out and flip. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 62%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Immagine>Capovolgi. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 4. Attiva il livello soprastante. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Dovresti avere questo. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() Immagine>Capovolgi. 5. Attiva il livello inferiore. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #340a5e. ![]() Di nuovo Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #340a5e. ![]() Attiva nuovamente il livello superiore. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Attiva il livello inferiore e premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Porta sotto. Selezione>Seleziona tutto. Apri nuovamente l'immagine di sfondo fondgoulish e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Cambia i settaggi del gradiente ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione yellowgoulish2. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() 7. Attiva il livello superiore. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Dovresti avere questo. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Simple - Pizza slice mirror. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Attiva il livello sottostante e nuovamente premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Attiva nuovamente il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù. 8. Attiva ancora il livello inferiore. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 55%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Dovresti avere questo. ![]() 9. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione yellowgoulish3. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riporta il gradiente ai settaggi iniziali. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 10. Apri il tube hortensia e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Apri il tube vignettemakeup e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Apri il tube femmeaccroupie e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 11. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con un colore contrastante. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Extravaganza - Vasarely, con i settaggi standard. Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. Immagine>Capovolgi. Cambia la modalità di miscelatura di questo livelo in Sovrapponi. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Firma il tuo lavoro ed esporta come jpg ottimizzata, compressione 20. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. |