SOY
Il sito è chiuso ![]()
Occorrente: Materiale qui. Tutto il materiale fa parte della collezione di Roserika. Per favore, lascia intatto il copyright. Filtri: Se hai problemi con i filtri, ricordati della mia sezione filtri qui Simple qui Filters Unlimited 2.0 qui Filter Factory Gallery J qui Filter Factory Gallery G qui I filtri Factory Gallery e Simple si possono usare da soli o importati in Unlimited. (come fare vedi qui). Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() Metti il gradiente nella cartella Gradienti. Metti la selezione nella cartella Selezioni. Le cornici-immagine Corel_09_018 e Corel_09_019 sono standard nelle versioni più recenti di PSP, e corrispondono alle cornici standard delle versioni precedenti Trasparente 01 e Trasparente 02. Se non le trovi nel tuo PSP, metti quelle fornite nella cartella Cornici-immagine. 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 650 pixels. Passa il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente ES Chic 16, con i seguenti settaggi. ![]() Imposta il colore di sfondo con il colore bianco. Apri il tube hexagone e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Effetti di riflesso>Caleidoscopio. ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 68 pixels. ![]() Selezione>Inverti. Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery G - Xaggerate, con i settaggi standard. ![]() Selezione>Inverti. Selezione>Innalza selezione a livello. Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery J - Window Screen. ![]() Effetti>Plugins>Simple - Top Left Mirror. ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. 3. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery G - Xaggerate, con i settaggi standard. Immagine>Cornice-immagine - seleziona la cornice-immagine Trasparente 01, (nelle versioni più recenti di PSP Corel_09_018), con i seguenti settaggi. ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 35 pixels. Attiva il livello sottostante. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Apri il tube portrait1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Attiva il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 4. Attiva il livello inferiore. Selezione personalizzata ![]() ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Immagine>Cornice-immagine - seleziona la cornice-immagine corel_09_019. ![]() Selezione>Modifica>contrai - 35 pixels. Attiva il livello sottostante. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Apri il tube portrait2 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Attiva il livello soprastante. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 5. Attiva il livello inferiore (Uniti). ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 68 pixels. Effetti>Effetti 3D>Scalpello, con il colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 35 pixels. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. Effetti>Effetti 3D>Scalpello - con il colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Simple - Pizza slice mirror. Immagine>Ridimensona, al 78%, tutti i livelli non selezionato. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Effetti>Effetti 3D>Scalpello, colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. Regola>Colore>Correzione scolorimento. ![]() 6. Attiva nuovamente il livello inferiore. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione soy. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. Livelli>Disponi>Sposta su. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Dovresti avere questo. ![]() 7. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Apri il tube décorsor e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Apri il tube feuilles e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Apri il tube decors boules e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() ![]() 8. Immagine>Aggiung bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con un colore contrastante. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery G - Double image. ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore nero. Selezione>Deseleziona. Apri il tube texte e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Firma il tuo lavoro ed esporta come jpg ottimizzata, compressione 20. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. |