PALOMA
Il sito è chiuso ![]()
Occorrente: Materiale qui Il materiale fa parte della collezione di Roserika. Per favore, lascia intatto il copyright. Filtri: Se hai problemi con i filtri, ricordati della mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Distort qui Plugin Galaxy qui Flaming Pear - Flood qui Flaming Pear- Glitterato qui I filtri Distort si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() Metti le selezioni nella cartella Selezioni. 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels. Imposta il colore di primo piano con #60e1c2, e riempi ![]() Effetti>Plugins>Plugin Galaxy - Sunshine. ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Glitterato. per il mio esempio ho impostato questi colori: #160dc0; #9f90b7; #9f3856; #408ea4. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. 2. Apri il tube fantasy e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Lascialo come sta. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood - colore #0000c0. ![]() Ripeti l'Effetto una seconda volta. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 3. Apri il tube femmecolombe e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Apri il tube rayonrose e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Apri il tube paysagecygnes e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. Se lo sfondo del livello con l'Effetto Glitterato ti sembra troppo scuro, abbassa l'opacità del livello a tuo piacimento. Per il mio esempio. ![]() 4. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Distort - Radial Zigzag con i settaggi standard. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Paloma1. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Attiva il livello inferiore e vai a Modifica>Copia. Torna al livello superiore. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Carica nuovamente la selezione Paloma1. ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 40 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Modifica>Incolla nella selezione. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio . ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte. 5. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Di nuovo Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() eventualmente, più tardi, se necessario, potrai posizionarle meglio ![]() 6. Attiva il livello inferiore. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 49%. ![]() 7. Attiva il livello soprastante. Selezione>Carica/salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione paloma2. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Attiva il livello inferiore. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Paloma3. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. Nella paletta dei livelli porta questo livello sotto i livelli delle cornici. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10. ![]() Rimani su questo livello. Apri il tube attache e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Se necessario, correggi la posizione ![]() ![]() 8. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore nero. Modifica>Copia. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con un colore contrastante. Seleziona queto bordo con la Bacchetta magica ![]() Modifica>Incolla nella selezione. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore nero. Selezione>Deseleziona. Firma il tuo lavoro ed esporta come jpg ottimizzata, compressione 20. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. |