LETTER

Letter

Ringrazio Roserika per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
Il sito è chiuso

banner


Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.



Occorrente:
Materiale qui


Filtri:
Se hai problemi con i filtri, ricordati della mia sezione filtri qui
Flaming Pear - Flexify2 qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Visual Manipulation - Transmission qui
Simple - Centre Tile qui




Apri tutto il materiale in PSP, compresi la maschera e il motivo.



1. Imposta il colore di primo piano con #462f10,
e il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff.

Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare.



Passa il colore di sfondo a Motivi,
apri il menu e cerca nella categoria Immagini aperte il motivo arabescato motifpapierpeint,
seleziona il motivo con i seguenti settaggi.



Apri una nuova immagine trasparente 1200 x 900,
e riempila con il motivo (tasto destro del mouse).

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi nuovamente con il gradiente.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera masqueletter, con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

2. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify2.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.

3. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Visual Manipulations - Transmission.



4. Effetti>Effetti geometrici>Inclina.



Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca nella piccola parte bianca in alto a sinistra.



Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



5. Attiva il livello inferiore.
Modifica>Copia.

Selezione personalizzata



Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il motivo.

Selezione>Modifica>Contrai - 15 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



6. Selezione personalizzata



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il motivo.

Selezione>Modifica>Contrai - 7 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi nuovamente con il motivo.
non preoccuparti se non vedi, per il momento, alcuna differenza

Selezione>Modifica>Contrai - 31 pixels.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.

Selezione>Modifica>Contrai - 4 pixels.

Apri l'immagine couple, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Attiva il livello sottostante.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.

Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Attiva il livello immediatamente sotto.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.

7. Attiva il livello inferiore.

Apri il tube frisesdécors e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Lascialo come sta.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Apri il tube feuilles e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a destra,
come nel mio esempio.

8. Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il motivo.

Selezione>Modifica>Contrai - 15 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.

Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Attiva il livello sottostante.

Effetti>Plugins>Simple - Centre Tile.

9. Selezione personalizzata



Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Visual Manipulations - Transmission,
con i settaggi standard.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza.

Immagine>Rifletti.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



10. Apri il tube objets.
Copia e incolla sul tuo lavoro i tre livelli di cui è composto il tube,
e disponi come nel mio esempio.



Apri il tube texte, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il testo sopra il quadro in basso.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.

Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca nella parte trasparente per selezionarla.
Riempi la selezione con il motivo.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.

Mantieni selezionato.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.


divisorio

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

19 Maggio 2013

torna alla home page torna ai tutorial di Roserika