EIDA
Il sito è chiuso ![]()
Occorrente: Materiale qui Filtri: Se hai problemi con i filtri, ricordati della mia sezione filtri qui VM Toolbox qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui Metti il gradiente nella cartella Gradiente. Apri tutto il materiale in PSP e minimizzalo. 1. Apri selectionscanalalpha. L'immagine, che ha le dimensioni 900 x 600 pixels, non è vuota ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa, e sarà la base del tuo lavoro. Imposta il colore di primo piano con il gradiente ES Chic 14. ![]() Riempi ![]() Apri il tube eida, e vai a Modifica>Copia. non chiuderlo perchè ti servirà ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Plugins>VM Toolbox - Radial Mosaic, con i settaggi standard. ![]() 2. Immagine>Rifletti. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Attiva il livello inferiore. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione selection#1 è subito disponibile. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. ti sembrerà strano, ma non preoccuparti. Questo serve per eliminare il colore sotto il tube che aggiungerai al prossimo passaggio 3. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica Selection#2. ![]() Apri l'immagine interieurcuisine e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. ecco cosa avresti avuto se non avessi tagliato la selezione al punto precedente. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica Selection#3. ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana - colore #923911. ![]() Selezione>Deseleziona. Passa il colore di sfondo a Motivi, e nella categoria Immagini aperte cerca e seleziona il motivo ESc44, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica Selection#4. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Differenza. 4. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica Selection#5. ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica Selection#6. ![]() Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Apri il tube chat, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Vedi il mio esempio. Apri il tube meuble e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 5. Apri il tube objets. Copia e incolla sul tuo lavoro entrambi i livelli di cui è composto il tube, e posiziona ![]() ![]() Apri il tube canapé e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Attiva nuovamente il tube eida e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() come nel mo esempio. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con un colore contrastante. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Cambia i settaggi del motivo ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. |