EFFLORESCENCE

Efflorescence

Ringrazio Roserika per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
Il sito è chiuso

banner


Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2 e tradotto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.



Occorrente:
Materiale qui
Il materiale fa parte della collezione di Roserika.
Per favore, lascia intatto il copyright.

Filtri:
Se hai problemi con i filtri, ricordati della mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Plugins AB 2 qui
Simple qui
AAA Frames - Frame Work qui



Metti il pennello nella cartella Pennelli.
Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati.
vedi gli appunti sui pennelli qui

Metti il gradiente nella cartella Gradienti.

1. Apri selectioncanalalpha.
L'immagine, che misura 900 x 600 pixels, e sarà la base del tuo lavoro non è vuota,
ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa.

Passa il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente ES Rosa 76, stile Rettangolare.



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

Effetti>Plugins>AAA Frames - Frame Works
prima di impostare i settaggi, seleziona Bright Blue.



Attiva lo strumento Bacchetta magica , tolleranza 20,
e clicca nella cornice per selezionarla.

Effetti>Effetti di trama>Intessitura - colore #c36d89.



Effetti>Effetti 3D>Scalpello - colore nero.



Selezione>Deseleziona.

Apri la trama tuilefleurs e minimizzala.
Passa il colore di primo piano a Motivi e cerca la trama nella categoria Immagini aperte.



Seleziona la trama con i seguenti settaggi.



Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione Selection#1 è subito disponibile.
Devi soltanto cliccare Carica.



Riempi la selezione con il motivo.
Selezione>Deseleziona.

2. Effetti>Plugins>AAA Frames - Frame Works.
Prima di impostare i settaggi seleziona Purple Stain.



Livelli>Duplica.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica Selection#2.



Premi sulla tastiera il tasto CANC .
Selezione>Deseleziona.

3. Immagine>Ridimensiona, al 95%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>AAA Frames - Frame Works, con i settaggi precedenti.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica Selection#3.



Premi sulla tastiera il tasto CANC .
Selezione>Deseleziona.



4. Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica Selection#4.



Apri il tube "paysage" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

Livelli>Nuovo livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio - colore #b9a5fa.



Selezione>Deseleziona.
Livelli>Disponi>Sposta giù (sotto il livello del paesaggio).



5. Attiva il livello inferiore.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica Selection#5.



Selezione>innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Plugins AB 02 - Weave Circle 2132, con i settaggi standard.



Attiva nuovamente il livello inferiore.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica Selection#6.



Selezione>Innalza selezione a livello.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Plugins AB 02 - Weave Circle 2132, con i settaggi precedenti.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica Selection#7.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

Livelli>Disponi>Porta in alto.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Il livello deve trovarsi al secondo posto dall'alto.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Ripeti Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Ancora Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Ancora una volta Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



6. Attiva il livello superiore.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Dovresti avere questo.



7. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 55%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero.



Attiva il livello inferiore.

Effetti>Plugins>Simple - Centre Tile.

Risultato.



8. Attiva il livello superiore.

Apri il tube formevagues e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto al centro.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Apri il tube portrait femme e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a sinistra.

Apri il tube roses, attiva il livello Raster 1 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo sul quadro.

Attiva nuovamente il tube rose e copia il livello Raster 2.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a sinistra.



9. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco.

Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello angelkiss2



e applicalo in alto a destra cliccando con il tasto sinistro del mouse,
per usare il colore bianco di primo piano.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza.



10. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con un colore contrastante.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica , tolleranza e sfumatura 0.
Imposta nuovamente il gradiente iniziale, ma selezionando Inverti.



Riempi la selezione con il gradiente.

Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Selezione>Deseleziona.

Attiva nuovamente lo strumento Bacchetta magica
e clicca nel bordo bianco esterno per selezionarlo.



Riempi la selezione con il gradiente.

Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con i settaggi precedenti.



Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Selezione>Deseleziona.

Firma il tuo lavoro ed esporta come jpg ottimizzata, compressione 20.




divisorio

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

29 Maggio 2013

torna alla home page torna ai tutorial di Roserika