MAGIE D'HIVER

Magie d'Hiver


Ringrazio RoseOrange per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP12, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X.



Occorrente:
Materiale qui

Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui
Alien Skin Eye Candy 5 Nature qui


Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Con i nuovi sistemi operativi, questo non è più possibile.
Per usare un font, occorre copiarlo nella cartella Fonts di Windows.

Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

Imposta il colore di primo piano con #ffffff,
e il colore di sfondo con #095998.



1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.

3. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera masque94bb8b9b, con i seguenti settaggi.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

5. Attiva lo strumento Testo
font Bauhaus93, dimensione 200, pennellata 2.



Scrivi la parola Hiver o quello che preferisci
e usa i nodi dello strumento per posizionare il testo.



Livelli>Converti in livello raster.

6. Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca all'interno delle lettere per selezionarle.

7. Apri l'immagine di un paesaggio a tua scelta e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona l'immagine sull'area selezionata.
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Deseleziona.

8. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude.



9. Livelli>Disponi>Sposta giù - 2 volte, in modo che siano visibili i bordi bianchi.



Rimani posizionato su questo livello.

10. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.



11. Attiva il livello superiore.

Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Snow Drift.



12. Apri "element kit suavity" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
Attiva lo strumento Gomma
e cancella la parte dell'elemento che oltrepassa il bordo.

13. Apri il testo "fanette_design" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
14. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



15. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



16. Copia e incolla sul tuo lavoro i tubes dei due personaggi.
Per il mio esempio: per il tube a sinistra:
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, una volta al 50% e una volta al 70%, tutti i livelli non selezionato.

Per il tube a destra.
Immagine>Ridimensiona, una volta al 50% e una volta al 70%, tutti i livelli non selezionato.

Su entrambi i livelli: Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

17. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.

18. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

18 Dicembre 2013

torna alla home pagetorna ai tutorial di RoseOrange