DÉCEMBRE 2016
Ringrazio RoseOrange per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Porta con te l'immagine per tenere il segno.
Se vuoi stampare

|
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP 18, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova version X7, sono tornati Rifletti e Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X.
Occorrente:
Materiale qui
I tubes sono di Guismo.
Le maschere sono di Adita.
Il testo viene da uno scrap.
(in questa pagina trovi i links ai loro siti).
Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Mura's Seamless - Emboss at alpha qui
Rendu - Nuages qui
I filtri Mura's Seamless si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.
A volte i risultati possono essere differenti.

Se stai usando altri colori, puoi sperimentare la modalità di miscelatura e l'opacità dei livelli più adatte ai tuoi colori
Colori utilizzati

Questi colori sono dati a titolo indicativo.
Sono stati scelti in base ai tubes.
Per l'esempio è stata usato un misted; se usi un altro tube, è necessario che sia molto largo.
Metti le maschere nella cartella Maschere.
1. Imposta il colore di primo piano con #ffffff,
e il colore di sfondo con #414244.

2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels.

3. Effetti>Plugins>Rendu - Nuages.
Il filtro non ha finestre. Risultato

4. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
5. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano #ffffff.
6. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera aditascreations_mask_26

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
7. Effetti>Plugins>Mura's Seamless - Emboss at alpha, con i settaggi standard.

8. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo #414244.
9. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera aditascreations_mask_53

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
10. Apri il tube calguismistedwnter2012015, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
Posiziona il tube a tuo piacimento.
11. Apri il texto "xmas2010" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
12. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

13. Apri il tube calguisdowtree e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a sinistra, vedi l'esempio.
14. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

15. apri il tube calguisseanduccan e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in alto a sinistra.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

16. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

17. Apri il tube calguishermineadorable e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in basso a destra, vedi l'esempio.
18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

19. Apri il tube calguishermine23122015 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Rifletti.
Spostalo in basso.

20. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

21. Apri il testo "wa7-agneszkag" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto al centro o dove preferisci.
Abbassa l'opacità di questo livello al 60%.
22. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo.
23. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.
Le vostre versioni. Grazie

Maria L.

Shanty

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
15 Dicembre 2016
|