SOBRE
Ringrazio Rose des Sables per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato e tradotto con Corel X, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes grazie Mentali, C25 e Thafs.
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Filter Factory Gallery A - Raygun qui
FM Tile Tools - Blend Emboss qui
Jeux de lignes - Entrelacement qui
I filtri Factory Gallery e Jeux de lignes si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.
Animation Shop qui
Secondo i tuoi colori e il tuo materiale, non esitare a sperimentare le modalità di miscelatura
e le opacità dei livelli
1. Imposta il colore di primo piano con #876e6b,
e il colore di sfondo con il colore bianco.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.

Apri una nuova immagine trasparente 900 x 650 pixels,
e riempila con il gradiente.
2. Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery A - Raygun.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
3. Apri il tube Mentali-deco7, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo un po' più a sinistra.

4. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.

5. Apri il tube Tokyotubed_by_thafs, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

6. Apri il tube déco 25 mistr2 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
7. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

8. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio.

Sposta il tube a destra,
e porta il livello sotto il livello della donna.

9. Apri il tube "image2" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto,
e lascia il livello sotto quello della donna.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

10. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
11. Attiva il livello di sfondo.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri il tube Woelfe2 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti.

12. Attiva nuovamente il livello superiore.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
13. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels.
Selezione>Inverti.
14. Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Duplica - 2 volte e rinomina i livelli 1, 2 e 3.

15. Apri la gif 026272636 in Animation Shop.
Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
Torna in PSP e vai a Modifica>Incolla come nuova immagine.
E avrai i tre livelli della gif denominati "cornice".
Se vuoi, puoi colorizzare i tre livelli con il tuo colore.
Attiva il primo livello.
se vuoi, puoi chiudere gli altri livelli, ma non è indispensabile,
l'importante è essere posizionati sul livello da copiare

Modifica>Copia.
16. Torna al tuo lavoro,
Attiva il livello 1

Modifica>Incolla nella selezione.
17. Torna alla gif e attiva il secondo livello.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro.
Attiva il livello 2.

Modifica>Incolla nella selezione.
18. Torna alla gif e attiva il terzo livello.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro.
Attiva il livello 3.

Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Chiudi i livelli 2 e 3.
Attiva il livello di sfondo (Uniti).
Livelli>Duplica - 2 volte, rinomina i livelli Uniti 2 e Uniti 3,
e chiudi i livelli 2 e 3.

Rimani posizionato sul livello inferiore.
19. Immagine>Dimensioni tela - 1000 x 750 pixels.

20. Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Porta sotto.
Cambia il colore di sfondo con #614d40

Cambia i settaggi del gradiente in stile Radiale.

Riempi il livello con il gradiente.
21. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.

Effetti>Plugins>Jeux de ligne - Entrelacement.

Livelli>Duplica - 2 volte,
rinomina i livelli Sfondo 1, Sfondo 2 e Sfondo 3,
e chiudi i livelli 2 e 3.

22. Rimani posizionato sul livello inferiore.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.
Selezione>Inverti.
Selezione>Innalza selezione a livello.
Livelli>Disponi>Porta in alto.
Riempi con il gradiente.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.

Selezione>Deseleziona.
23. Livelli>Duplica - 2 volte, e rinomina i livelli cornice 1, cornice 2, cornice 3.
Chiudi i livelli 2 e 3.
Attiva il livello inferiore.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Chiudi questo livello Uniti.
Apri i livelli delle seconde copie.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Chiudi questo nuovo livello Uniti,
e apri i livelli delle terze copie.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.
24. Livelli>Visualizza>Tutto.

Salva in formato Animation shop (*psp).

25. Torna in Animation Shop e apri il file che hai appena salvato.
Ed ecco la tua animazione composta da 3 fotogrammi.

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 25.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
11 Agosto 2014
|