SANTA CLAUSS
Ringrazio Rose des Sables per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato e tradotto con Corel X, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Nel nuovo X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes grazie Rose des Sables, Nikita e Bluefay.
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
AAA Frames - Foto Frame qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui
Adjust - Variations qui
I filtri Graphics Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

Secondo i tuoi colori e il tuo materiale, non esitare a sperimentare le modalità di miscelatura
e le opacità dei livelli
Metti il gradiente nella cartella Gradienti.
1. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #d4b382,
e il colore di sfondo con il colore scuro #897d5f.

2. Apri l'immagine di sfondo Fond Rose DS.
Duplica l'immagine usando la combinazione di tasti maiuscola-D

Minimizza l'originale, che ti servirà più tardi.
La copia sarà la base del tuo lavoro.
3. Elimina il livello del watermark.
Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.
Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.

4. Passa il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente bkgr95, stile Lineare.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il gradiente.
5. Effetti>Effetti di trama>Veneziana.

Ripeti l'Effetto Veneziana, Orizzontale selezionato.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
6. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.

Selezione>Deseleziona.
7. Attiva lo strumento Bacchetta magica . tolleranza 5,
e clicca al centro della cornice per selezionarla.

Livelli>Nuovo livello raster.
Apri l'immagine delle candele e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Se necessario, Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Selezione>Deseleziona.
8. Livelli>Unisci>Unisci giù.
9. Apri il tube BluefayBook, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente)
e abbassa l'opacità al 60%.

10. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Attiva il livello superiore - Raster 2.
Effetti>Plugins>Adjust - Variations
adatta i settaggi ai tuoi colori; per l'esempio:
1 clic su Original per annullare eventuali precedenti settaggi memorizzati dal filtro,
1 clic su More Yellow, 2 clic su Lighter e ok.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco

11. Apri il tube Christmas Kisses e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i valori corrispondenti al tuo colore di sfondo.

12. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
13. Apri il tube 13508436267_noel_nikita, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in alto a sinistra.
14. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in alto a destra.

15. Apri il file di testo Joyeux Noel Rose DS, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto.
16. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross shadow, con i settaggi standard.

17. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
18. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore scuro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore chiaro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore scuro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con un colore contrastante.
19. Attiva lo strumento Bacchetta magica 

e clicca sul bordo da 25 pixels per selezionarlo.
Selezione>Inverti.
20. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -10.
Selezione>Inverti.
21. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva l'immagine di sfondo Fond Rose DS, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
22. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 5.

23. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Noise Filters - Background Noise.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso
(per il mio esempio non ho applicato questo effetto; vedi sotto il risultato con lo smusso)

24. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco, se necessario.
Selezione>Deseleziona.
25. Salva in formato jpg.
Risultato con l'Effetto Smusso a incasso del punto 23.


Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto.
18 Dicembre 2015
|