MERRY CHRISTMAS
Ringrazio Rose des Sables per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato e tradotto con Corel X, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Nel nuovo X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Le vostre versioni qui

Occorrente:
Materiale qui
Per il tube grazie Guismo.
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Mura's Meister - Cloud qui
Graphics Plus - Cross Shadow, Button Beveler II qui
Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation qui
AAA Frames - Foto Frame qui
I filtri Graphics Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

Secondo i tuoi colori e il tuo materiale, non esitare a sperimentare le modalità di miscelatura
e le opacità dei livelli
1. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #b05a59,
e il colore di sfondo con il colore scuro #000000 (nero).

2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 650 pixels.
Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud.

3. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri l'immagine "fond_boule", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 70%.

4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Graphics Plus - Button Beveler II,
tre volte con i seguenti settaggi

dovrai impostare i settaggi ogni volta perchè Unlimited non li tiene in memoria.
Questo non sarà necessario se userai il filtro da solo.

5. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -10.
6. Apri il tube Kerstballen, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, 2 volte all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo a sinistra, vedi il mio esempio.
7. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

8. Apri il tube Lumière, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Lascialo come sta, è al suo posto.
9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Livelli>Disponi>Sposta giù.

10. Apri il tube Kerst baum, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in basso a sinistra.
11. Apri il testo CJ Xmas Tree Greetings, vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta anche il testo in basso a sinistra.
12. Apri il tube della donna di Guismo, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 55%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo a destra.
Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

13. Dovresti avere questo:

Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.
14. Attiva il livello di sfondo e vai a Modifica>Copia.
15. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
16. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore chiaro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore scuro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore chiaro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con un colore contrastante.
17. Attiva lo strumento Bacchetta magica 

e clicca nel bordo da 25 pixels per selezionarlo.
Selezione>Inverti.
18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -20.
19. Selezione>Inverti.
Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione.
20. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10.

21. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow - 2 volte con i settaggi standard.

Selezione>Deseleziona.
22. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore chiaro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore scuro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore chiaro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con un colore contrastante.
23. Attiva lo strumento Bacchetta magica 

e clicca nel bordo da 30 pixels per selezionarlo.
Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione (il tuo sfondo è sempre in memoria).
24. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10.

25. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.

26. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.

Selezione>Deseleziona.
27. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore chiaro.
28. Livelli>Innalza livello di sfondo.
29. Attiva lo strumento Bacchetta magica 
e clicca nei due piccoli bordi neri per selezionarli.

30. Livelli>Duplica - 2 volte.
Chiudi i livelli superiori e attiva il livello inferiore.

31. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Xenofex 2 - Constellation.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Chiudi questo livello, apri e attiva il livello della prima copia.
Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Xenofex 2 - Constellation, cambia Star Size con 3,13 e ok.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Chiudi questo livello, apri e attiva il livello superiore della seconda copia.
32. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Xenofex 2 - Constellation, di nuovo Star Size a 4,13 e ok.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
33. Selezione>Deseleziona.
Salva il lavoro in formato Animation Shop(*psp).

34. Apri Animation Shop e apri il file che hai appena salvato,
ed ecco la tua animazione composta da tre fotogrammi.
Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.
Le vostre versioni qui

Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto.
11 Novembre 2015
|