GLAMOUR

Ringrazio Rose des Sables per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.


Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare



qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato e tradotto con Corel X, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Nel nuovo X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Occorrente:
Materiale qui
Rose des Sables, a causa dei furti di tubes, non metterà più tube nel materiale,
a parte i tubes accessori, maschere e selezioni...
Il mio tube è di Mina.

Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Nik Software - Nik Software qui
Adjust - Variations qui


Animation Shop qui

divisorio




Secondo i tuoi colori e il tuo materiale, non esitare a sperimentare le modalità di miscelatura
e le opacità dei livelli



Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #a89da4,
e il colore di sfondo con il colore scuro #000000 (nero).



1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 650 pixels,
e riempila con il colore chiaro #a89da4.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore nero.

3. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera 086_masque_animabelle, con i seguenti settaggi.



Livelli>Elimina e rispondi sì alla domanda Unire la maschera nel livello corrente.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

4. Attiva il livello raster 1.

Effetti>Effetti di trama>Nappa.



5. Attiva il livello superiore della maschera.
Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro - Burnt Sienna.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

6. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Apri l'immagine 3 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

7. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio
con i valori corrispondenti al tuo colore chiaro; per il mio esempio.



8. Effetti>Plugins>Adjust - Variations.
Un clic su Original per annullare eventuali precedenti settaggi memorizzati dal filtro,
due clic su Lighter e ok.



9. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Livelli>Duplica.

Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.

10. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

11. Selezione>Inverti.
Attiva il livello inferiore - Uniti.
Selezione>Innalza selezione a livello.
Livelli>Disponi>Porta in alto.

12. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow con i settaggi standard.



13. Effetti>Effetti tecniche di disegno>Pennellate.



Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra cambiando verticale e orizzontale con -10.

14. Effetti>Effetti 3D>Scalpello.



Selezione>Deseleziona.

15. Apri il tube 8f062cc4-1649008 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in alto a destra.
16. Livelli>Disponi>Sposta giù.
Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.

Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Abbassa l'opacità di questo livello al 75%.

17. Colorizza il tube con il tuo colore chiaro
Per il mio esempio ho usato i valori corrispondenti al colore #9b856d.
Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

18. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario.
Posiziona il tube al centro.

19. Attiva il livello superiore.
Apri il wordart e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo dove preferisci o vedi il mio esempio.

Firma il tuo lavoro.

20. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

21. Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, colore #a89da4.
Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, colore nero.

Livelli>Innalza livello di sfondo.

22. Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e seleziona la cornice interna.



23. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.



24. Effetti>Effetti di trama>Veneziana.



Ripeti l'Effetto Veneziana, questa volta anche Orizzontale selezionato.



25. Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.
Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco.

26. Questi sono i tuoi livelli.



27. Duplica 2 volte entrambi i livelli.
Attiva e lascia visibile soltanto il livello del primo bordo.



28. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.



29. Attiva e lascia visibile il livello del secondo bordo.



Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo - disturbo a 65 e ok.



30. Attiva e lascia visibile il livello del terzo bordo.



Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo - disturbo a 100 e ok.



31. Lascia visibili i livelli della prima copia.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

32. Chiudi questo livello e lascia visibili i livelli della seconda copia.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

33. Chiudi questo livello e lascia visibili i livelli della terza copia.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

34. Apri i livelli chiusi.



Salva il lavoro in formato Animation Shop*Psp



35. Apri Animation Shop e apri l'immagine che hai appena creato.

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 5.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato jpg.

Le vostre versioni. Grazie



Olimpia



Gypsie

divisorio


Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto.

28 Febbraio 2016

torna alla home page torna ai tutorial di Rose des sables