EASTER CHOCOLATE
Ringrazio Rose des Sables per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato e tradotto con Corel X, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Nel nuovo X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
Rose des Sables, a causa dei furti di tubes, non metterà più tube nel materiale,
a parte i tubes accessori, maschere e selezioni...
Il mio tube è di Danimage.
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
l'effetto 3D Glass Frame (Sunken), da importare in Unlimited, è nello zip
Flaming Pear - Flexify 2 qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass qui
FM Tile Tools - Blend Emboss qui
AAA Frames - Frame Works qui

Secondo i tuoi colori e il tuo materiale, non esitare a sperimentare le modalità di miscelatura
e le opacità dei livelli
Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Trovi i gradienti delle versioni precedenti qui
1. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #cea864,
e il colore di sfondo con il colore scuro #9e8455.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfodo, stile Lineare.

2. Apri l'immagine "fond", che sarà la base del tuo lavoro.
3. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels.
Riempi il livello con il gradiente.
4. Livelli>Duplica.
Mantieni selezionato.
Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante.

5. Effetti>Effetti di trama>Arenaria.

6. Selezione>Deseleziona.
7. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify 2.

8. Attiva lo strumento Bacchetta magica 
Lascia visibile soltanto questo livello e clicca nella parte trasparente per selezionarla.

9. Effetti>Plugins>Alien Skih Eye Candy 5 Impact - Glass, Factory Default, con i seguenti settaggi.

10. Livelli>Visualizza>Tutto.
Attiva il livello Raster 1.
Tasto K per attivare lo strumento Puntatore 
e spingi i nodi centrali verso l'interno, per adattare il livello al livello sottostante Raster 1.

Tasto M per deselezionare lo strumento.
11. Attiva il livello superiore Copia di Raster 1.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Easter chocolate.

Premi sulla tastiera il tasto CANC 
12. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Easter chocolate1.
(la nuova selezione sostituirà la precedente).

Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Se con le selezioni non hai cancellato tutto il superfluo intorno alla forma,
attiva lo strumento Gomma e pulisci l'immagine.
Se vuoi vedere meglio, chiudi i livelli sottostanti.

13. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore di sfondo.

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -10.
14. Dovresti avere questo.

15. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo al centro.

Se necessario, cancella le parti del tube che oltrepassano la forma.
16. Apri il tube di Kara e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo nell'angolo in basso a sinistra.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
17. Attiva lo strumento Testo , scegli un font,
imposta la Direzione verticale

e scrivi il tuo testo.
Livelli>Converti in livello raster.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

19. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.

20. Apri il tube dell'uovo di Pasqua e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in alto a sinistra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
21. Apri il tube della farfalla di Sylvie, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo sul testo o dove preferisci.
22. Chiudi il livello di sfondo.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
23. Attiva il livello Raster 1.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Buttons & Frames - 3D Glass Flame (Sunken), 2 volte.

24. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore chiaro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore scuro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con un colore contrastante.
25. Attiva lo strumento Bacchetta magica 
e clicca nell'ultimo bordo per selezionarlo.
26. Selezione>Innalza selezione a livello.
27. Cambia i settaggi del gradiente.

Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.
28. Effetti>Effetti di trama>Manto.

29. Effetti>Plugins>AAA Frames - Frame Works.

30. Firma il tuo lavoro.
Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.
I tubes di questa versione sono di Elizabeth e Valerie.


Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto.
21 Marzo 2016
|